Gamba (Avis): “Siamo autosufficienti per il sangue, ma non per il plasma”

Franco Fogli

Ottobre 21, 2025

Il 21 ottobre 2025, Tiziano Gamba, consigliere nazionale di AVIS, ha partecipato a un digital talk organizzato da Adnkronos, affrontando il tema cruciale della raccolta di plasma e della donazione di sangue in Italia. Durante l’incontro, Gamba ha sottolineato l’importanza di un cambio di passo nella promozione della cultura della donazione, evidenziando i risultati ottenuti fino ad oggi e la necessità di migliorare ulteriormente, soprattutto per quanto riguarda il plasma.

Raccolta di sangue e plasma in crescita

Gamba ha dichiarato che l’Italia ha raggiunto l’autosufficienza di sangue grazie all’impegno costante dei circa 1.800.000 donatori. Tuttavia, ha messo in guardia sulla crescente domanda di immunoglobuline e fattori della coagulazione, sottolineando che la raccolta di plasma è ancora insufficiente. Secondo il consigliere, il 2024 ha visto un incremento significativo delle procedure di aferesi nelle Unità di raccolta gestite da AVIS, che hanno rappresentato il 32% del totale, a fronte di un stagnamento della raccolta nel settore pubblico. Gamba ha evidenziato che alcune regioni italiane potrebbero fare molto di più per migliorare la situazione.

Composizione demografica dei donatori

Un altro aspetto affrontato da Gamba riguarda la composizione demografica dei donatori in Italia. Attualmente, il 66% dei donatori è di sesso maschile, mentre il 34% è femminile. Inoltre, il 43% dei donatori contribuisce esclusivamente alla raccolta di sangue, mentre il 73% partecipa anche alla donazione di plasma. Tuttavia, Gamba ha notato una preoccupante flessione nella partecipazione tra le fasce di età comprese tra i 26 e i 55 anni, a fronte di un incremento tra i giovani di età compresa tra i 18 e i 25 anni. Questa tendenza demografica richiede un’attenzione particolare per mantenere i giovani attivi nel sistema di donazione.

Strategie per incentivare la donazione di plasma

Per affrontare la carenza di plasma, Gamba ha annunciato che AVIS sta lavorando per convincere i donatori di sangue a contribuire anche alla raccolta di plasma. I risultati iniziano a farsi vedere: nel 2024, la raccolta di plasma nelle Udr è aumentata del 3-5%, e nei primi mesi del 2025 si è registrato un ulteriore incremento dell’1,5% rispetto all’anno precedente. Tiziano Gamba ha concluso il suo intervento affermando che queste strategie stanno dando i loro frutti e che è fondamentale continuare a investire nelle associazioni che già operano con successo nel settore della donazione.

×