Eicma 2025 a Milano: presentata una moto che celebra la passione per le due ruote

Franco Fogli

Ottobre 21, 2025

L’82esima Esposizione internazionale delle due ruote, conosciuta come Eicma 2025, si svolgerà dal 4 al 9 novembre presso i padiglioni di Fiera Milano a Rho. Questo evento rappresenta un’importante vetrina per il settore della mobilità su due ruote, richiamando l’attenzione di appassionati e professionisti del settore. La presentazione ufficiale ha avuto luogo oggi a Milano, con la partecipazione di figure di spicco come il presidente di Eicma, Pietro Meda, e l’amministratore delegato, Paolo Magri, oltre a rappresentanti delle istituzioni locali.

Dettagli dell’evento e partecipazione

Eicma 2025 si conferma come un punto di riferimento globale per l’industria della mobilità su due ruote, celebrando la passione che anima questo settore. Con oltre 730 espositori e più di 2.000 marchi rappresentati, l’esposizione avrà una forte presenza internazionale, con 50 paesi coinvolti. In particolare, dieci nazioni parteciperanno per la prima volta, tra cui Estonia, Georgia, Irlanda, Messico, Panama, Perù ed Emirati Arabi, arricchendo ulteriormente l’offerta dell’evento. Le aziende italiane, che costituiscono il 30% degli espositori, continueranno a sfruttare Eicma come piattaforma per comunicare e proiettarsi sui mercati esteri, mantenendo l’Italia come leader nel mercato europeo per produzione e vendite.

Un tributo alla passione per le due ruote

Pietro Meda, presidente di Eicma, ha sottolineato l’importanza dell’evento, definendolo un linguaggio universale che unisce costruttori e appassionati di motociclette. Meda ha evidenziato l’intento di avvicinare il pubblico senza compromettere il valore istituzionale di Eicma, migliorando l’esperienza di visita e arricchendo la manifestazione con contenuti autentici. Paolo Magri, amministratore delegato di Eicma, ha aggiunto che i numeri di quest’edizione attestano il successo e l’attrattiva dell’evento, con oltre cento aziende ancora in lista d’attesa. Questo risultato è il frutto di un’attenta strategia di promozione e dialogo con le istituzioni e le imprese del settore.

Milano, capitale mondiale delle due ruote

Con Eicma 2025, Milano si riconferma capitale mondiale delle due ruote, trasformando l’evento in un’esperienza completa per professionisti e appassionati. I visitatori potranno scoprire le ultime novità del mercato e assistere a anteprime mondiali nei nove padiglioni di Fiera Milano. L’area esterna, MotoLive, offrirà un ricco programma di gare, spettacoli e esibizioni, creando un’atmosfera di entusiasmo e coinvolgimento. La strategia di comunicazione per il 2025 mira a rafforzare la presenza di Eicma nei luoghi chiave per il motociclismo, raccontando la cultura delle due ruote e le emozioni ad essa legate.

Attività e attrazioni di Eicma 2025

L’area esterna di Eicma, con oltre 60.000 metri quadri, festeggerà i venti anni di MotoLive, un’arena racing che continua a rappresentare emozione e adrenalina. Il pubblico potrà assistere gratuitamente a competizioni, partecipare a test ride, godere di spettacoli musicali e interagire con talenti del settore. Tra le attrazioni, si segnala il ritorno della Champions charity race, che vedrà la partecipazione di leggende del motorsport, tra cui il campione australiano Troy Bayliss.

Inoltre, Eicma 2025 ospiterà la mostra “Desert Queens“, un tributo alla storia della Dakar, con moto iconiche e memorabilia. L’area Y.u.m-Your urban mobility offrirà la possibilità di testare scooter e quadricicli, mentre l’area Gaming permetterà ai visitatori di vivere emozioni immersive attraverso simulatori di ultima generazione. Infine, l’area “Start up” darà spazio a giovani imprese e istituzioni, promuovendo innovazione e sicurezza nel settore delle due ruote.

Con Eicma 2025, Milano si prepara a offrire un’esperienza unica, celebrando la passione per le motociclette e l’innovazione nel settore della mobilità.

×