Il Premio Udine Filosofia 2025 è stato assegnato al regista francese Luc Dardenne e al neuroscienziato Giorgio Vallortigara. La cerimonia di consegna avverrà nell’ambito della XII edizione del Festival Mimesis, intitolato “Filosofia e trasformazione digitale”, che si svolgerà a Udine dal 24 ottobre al 2 novembre 2025. Questo evento è organizzato dall’Associazione Culturale Territori delle Idee e dalla casa editrice Mimesis.
Premiati di eccellenza
Luc Dardenne, noto per il suo lavoro pluripremiato al Festival di Cannes, riceverà il riconoscimento per il suo libro “L’affare umano. Al di là della paura di morire”, pubblicato da Meltemi, e per il suo film “Giovani madri”. Dardenne è considerato uno dei registi più influenti del panorama cinematografico contemporaneo, capace di affrontare tematiche sociali e umane con uno stile unico e coinvolgente.
Giorgio Vallortigara, neuroscienziato di grande prestigio, è stato premiato per i suoi contributi pionieristici nello studio della mente e del comportamento animale. Le sue ricerche hanno aperto nuovi orizzonti nella comprensione della cognizione animale e delle sue implicazioni per la filosofia e la scienza. Entrambi i premiati saranno protagonisti di eventi significativi durante il festival, contribuendo a stimolare il dibattito su temi fondamentali.
Dettagli del festival
Il Festival Mimesis si propone di esplorare il rapporto tra filosofia e tecnologia, affrontando questioni di grande attualità come l’Intelligenza Artificiale, l’etica e i nuovi linguaggi della comunicazione. Gli eventi si svolgeranno in diverse località del Friuli Venezia Giulia, tra cui Udine, Gorizia, Monfalcone, Tolmezzo, Cervignano e Pordenone, dal 24 al 26 ottobre e dal 31 ottobre al 2 novembre 2025.
Oltre 70 esperti, tra filosofi, scienziati, scrittori e artisti, parteciperanno al festival, offrendo conferenze, dibattiti e laboratori. Tra i relatori figurano nomi di spicco come Maurizio Ferraris, Carlo Galli e Massimo Donà , che discuteranno delle intersezioni tra sapere umanistico e scientifico, affrontando i temi emergenti che caratterizzano la nostra epoca.
Programma e collaborazioni
La cerimonia di premiazione di Luc Dardenne si terrà sabato 25 ottobre alle ore 19 presso il Cinema Visionario di Udine, mentre il premio alla carriera per Giorgio Vallortigara sarà consegnato venerdì 31 ottobre alle ore 19 a Casa Cavazzini, sempre a Udine. Il festival è un progetto realizzato in collaborazione con diverse istituzioni, tra cui l’Università di Udine, il Comune di Udine e la Regione Friuli Venezia Giulia, oltre a numerose associazioni culturali locali.
Il sito ufficiale del festival fornisce ulteriori dettagli sul programma e sugli eventi in programma, invitando il pubblico a partecipare a questa importante manifestazione culturale che promuove il dialogo tra filosofia e innovazione.