Paolo Ciavarro, Eleonora Giorgi ricorda: «La contattavo ogni sera»

Marianna Ritini

Ottobre 20, 2025

Il conduttore Paolo Ciavarro ha recentemente aperto il suo cuore riguardo alla dolorosa esperienza della perdita della madre, Eleonora Giorgi, scomparsa a causa di un tumore al pancreas lo scorso marzo 2025. La scomparsa di una figura così significativa ha segnato profondamente la vita di Paolo, che ha condiviso i suoi sentimenti e le sue emozioni in una recente intervista.

Il dolore della perdita

La morte di un genitore rappresenta uno dei momenti più difficili da affrontare nella vita. Paolo Ciavarro ha vissuto questa esperienza in prima persona, dopo aver detto addio a Eleonora Giorgi, un’attrice amata e rispettata, che ha lasciato un vuoto incolmabile nel cuore dei suoi figli, Paolo e Giovanni. Il 3 marzo 2025, nella clinica romana Paideia, Eleonora ha perso la sua battaglia contro la malattia. Paolo ha raccontato che, nonostante la sofferenza, sta cercando di affrontare la situazione nel miglior modo possibile. “È stato un anno abbastanza difficile, ma abbiamo cercato di affrontarlo al meglio”, ha dichiarato, sottolineando come il lavoro e la famiglia siano diventati per lui fonti di forza in questo periodo di lutto. La memoria della madre, per Paolo, è ora associata a momenti di bellezza e affetto, sebbene il dolore per la sua assenza rimanga costante.

Un legame indissolubile

Il rapporto tra Paolo ed Eleonora era caratterizzato da una profonda intimità e quotidianità. Ogni sera, il conduttore chiamava la madre, un gesto semplice che ora assume un significato ancora più profondo. “Mamma per me rappresentava tutto”, ha affermato, evidenziando la grande affinità che li univa. Con la scomparsa di Eleonora, Paolo si è trovato a dover affrontare la solitudine, specialmente nelle serate in cui la moglie e il bambino vanno a letto. Per alleviare il peso del dolore, ha iniziato a dedicarsi a piccoli lavori manuali, come dipingere e costruire con i Lego. Tuttavia, quando si trova da solo, lontano dagli sguardi della famiglia, non riesce a trattenere le lacrime, un modo per liberarsi dalla sofferenza accumulata.

La trasformazione attraverso la sofferenza

La malattia e la perdita hanno avuto un impatto significativo su Paolo, che ha scoperto lati del suo carattere che non conosceva. “Non pensavo di riuscire ad affrontare questa fase della vita. Ho sempre visto mio fratello come l’uomo forte, ma ora mi sono reso conto di essere diventato importante per mamma e per Andrea“, ha spiegato. Questo processo di crescita personale è stato accompagnato da un rafforzamento del legame con il fratello, Giovanni, che ha trovato in Paolo un punto di riferimento. “Mamma è riuscita a riunirci. Ora siamo inseparabili e contiamo sempre l’uno sull’altro”, ha aggiunto. La collaborazione professionale tra i due, con Giovanni che ha iniziato a lavorare con Paolo a Forum, ha ulteriormente cementato il loro legame, permettendo loro di onorare la memoria della madre attraverso il loro lavoro e la loro connessione familiare. La figura di Eleonora Giorgi continua a vivere nei ricordi e nei gesti dei suoi figli, che si impegnano a mantenere viva la sua eredità.

×