Il primo ministro della Spagna, Pedro Sanchez, ha recentemente annunciato un’importante iniziativa in merito al **cambio dell’ora**, basata su una risoluzione del **Parlamento europeo** risalente al 2019. Durante un video pubblicato sui social, il 20 ottobre 2025, Sanchez ha dichiarato: “Chiediamo di fermare il **cambio dell’ora** a partire dal 2026”.
La posizione del governo spagnolo
Sanchez ha espresso la sua netta opposizione al ritorno dell’**ora solare**, previsto per la notte tra il 25 e il 26 ottobre 2025. Questo cambiamento comporterà il ripristino delle lancette indietro di un’ora, fino a marzo 2026, quando si tornerà all’**ora legale**. Secondo il premier spagnolo, il sistema attuale di **cambiamento dell’orario** non ha più ragione d’essere. “Ogni sei mesi ci troviamo a cambiare l’orario e questo non ha alcun senso”, ha affermato. Ha anche sottolineato come i **sondaggi** rivelino che la maggior parte degli spagnoli e degli europei sia contraria a questo cambiamento.
Sanchez ha specificato che la questione del **cambio dell’ora** è un argomento di dibattito da tempo e ha richiamato l’attenzione sul voto del **Parlamento europeo** avvenuto sei anni fa, che ha sostenuto la proposta di abolire il **cambio di orario**. “La scienza indica chiaramente che il **cambio dell’ora** contribuisce poco al **risparmio energetico** e ha effetti negativi sulla **salute** e sulla vita quotidiana delle persone”, ha aggiunto il premier.
La proposta al Consiglio dell’Unione Europea
Nella stessa occasione, il governo spagnolo ha annunciato che presenterà ufficialmente la proposta di abolire il **cambio stagionale dell’ora** al **Consiglio dell’Unione Europea**. Sanchez ha dichiarato che l’obiettivo è quello di avviare un **meccanismo di revisione** che permetta di attuare questa modifica entro il 2026. “Oggi, il governo spagnolo farà valere il voto del **Parlamento europeo** e chiederà che venga messo in atto il relativo **meccanismo di revisione**”, ha affermato con determinazione.
Il primo ministro ha anche evidenziato come il **cambiamento dell’ora** incida non solo sul **benessere** delle persone, ma anche sulla **produttività** e sull’**efficienza energetica**. La Spagna, come molti altri paesi dell’**Unione Europea**, si trova a dover affrontare le sfide legate al **risparmio energetico** e alla **salute pubblica**, rendendo questa proposta particolarmente rilevante nel contesto attuale.
Con questa iniziativa, il governo spagnolo intende non solo rispondere alle preoccupazioni dei cittadini, ma anche posizionarsi come un leader nelle discussioni europee riguardanti il **benessere** e la **sostenibilità**.