Un grave incidente è avvenuto all’aeroporto internazionale di Hong Kong il 20 ottobre 2025, quando un aereo cargo ha perso il controllo durante la fase di atterraggio, colpendo un veicolo a terra e precipitando in mare. L’evento ha causato la morte di due persone, il cui corpo è stato recuperato dai sommozzatori a circa cinque metri dalla riva.
Dettagli dell’incidente
L’aereo coinvolto era un Boeing 744, un modello della serie 747, e secondo le informazioni fornite dal Dipartimento dell’Aviazione Civile di Hong Kong, l’incidente è avvenuto intorno alle 4 del mattino ora locale. Steven Yiu, direttore esecutivo delle operazioni aeroportuali presso l’Autorità aeroportuale di Hong Kong, ha dichiarato che l’aereo, proveniente dagli Emirati Arabi Uniti, ha lasciato la pista nord durante l’atterraggio e ha attraversato la recinzione di sicurezza prima di cadere in mare.
Il veicolo a terra colpito era un’auto della pattuglia di sicurezza dell’aeroporto, che si trovava nella zona al momento dell’incidente. Yiu ha spiegato che l’impatto ha spinto l’auto nel mare, portando alla morte delle due persone a bordo, di età compresa tra i 30 e i 41 anni. Le operazioni di recupero sono state condotte dai sommozzatori, che hanno lavorato per estrarre le vittime dalla zona dell’incidente.
Impatto sull’aeroporto di Hong Kong
L’aeroporto internazionale di Hong Kong è uno dei più trafficati al mondo per il trasporto aereo di merci e l’incidente rappresenta uno dei più gravi nella storia dell’hub, che è operativo dal 1998. La sicurezza aerea è una priorità assoluta per le autorità , e questo evento ha sollevato interrogativi sulle misure di sicurezza esistenti e sulla necessità di ulteriori indagini per determinare le cause esatte dell’uscita di pista.
La notizia ha suscitato preoccupazione tra i passeggeri e il personale aeroportuale, con molti che hanno espresso il loro cordoglio per le vittime. Le autorità hanno avviato un’indagine approfondita per chiarire le circostanze dell’incidente e per garantire che simili eventi non si verifichino in futuro.
L’incidente ha anche attirato l’attenzione dei media, con nuovi filmati che mostrano il momento in cui il Boeing 744 ha perso il controllo. Le immagini sono state condivise sui social media, alimentando la discussione sulla sicurezza degli aeroporti e sull’affidabilità delle operazioni aeree.
Reazioni e prossimi passi
In seguito all’incidente, sono state programmate riunioni tra le autorità aeroportuali, i rappresentanti della compagnia aerea e esperti di sicurezza per analizzare i dati e le procedure operative. La priorità rimane quella di garantire la sicurezza dei voli e dei passeggeri, e le autorità hanno già annunciato che adotteranno misure preventive per evitare il ripetersi di eventi simili.
L’Autorità aeroportuale di Hong Kong ha promesso di fornire aggiornamenti regolari sull’indagine e sulle misure che verranno implementate. La comunità locale e gli operatori del settore aereo osservano con attenzione gli sviluppi, nella speranza che questo tragico evento possa portare a miglioramenti significativi nella sicurezza aerea.