Nel cuore di Roma, il Municipio I continua a promuovere la salute dei cittadini attraverso il progetto “Cuore sano a km 0”. Questa iniziativa, attiva dal 20 ottobre 2025, si concentra sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari e sulla sensibilizzazione riguardo ai fattori di rischio associati. L’Associazione APS Cardiosalus ha ideato il progetto, che beneficia del sostegno economico dei fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese e della collaborazione logistica del Municipio I Roma Centro, il quale ha messo a disposizione spazi pubblici strategici per le attività programmate.
Obiettivi del progetto
L’iniziativa mira a rendere la prevenzione accessibile a tutti, portando i servizi direttamente nei luoghi di vita quotidiana dei cittadini. I cittadini avranno l’opportunità di partecipare a giornate di screening gratuito in posizioni chiave del territorio, come il Mercato Trionfale e lungo via Col di Lana, tra via Monte Zebio e Viale Mazzini. Durante questi eventi, i partecipanti potranno usufruire di una serie di servizi gratuiti, tra cui la misurazione della pressione arteriosa, colloqui con specialisti per identificare potenziali fattori di rischio e consigli personalizzati su stili di vita sani. Qualora fosse necessario, i cittadini saranno anche indirizzati a visite specialistiche di approfondimento.
Il valore della prossimità
Lorenza Bonaccorsi, presidente del Municipio I Roma Centro, ha sottolineato l’importanza di portare la prevenzione nei mercati rionali, affermando che “significa rendere davvero accessibile la salute a tutti i cittadini”. La Bonaccorsi ha evidenziato come “Cuore sano a km 0” combini la prossimità con la diagnosi precoce, essenziale per migliorare la qualità della vita della comunità. Anche Jacopo Scatà, assessore al Commercio, ha espresso il suo sostegno all’iniziativa, sottolineando l’importanza di una sanità vicina ai cittadini, che possa attuarsi anche in luoghi frequentati quotidianamente da migliaia di residenti.
Calendario degli screening
Le giornate di screening si svolgeranno al Mercato Trionfale dalle 10 alle 13 nelle seguenti date: 25 ottobre, 22 novembre, 20 dicembre, 31 gennaio e 21 febbraio. Presso via Col di Lana, gli screening saranno disponibili l’8 novembre, il 6 dicembre, il 17 gennaio, il 7 febbraio e il 7 marzo. Questa iniziativa rappresenta un modello di collaborazione tra istituzioni, enti del terzo settore e comunità locali, con l’obiettivo di promuovere la salute e prevenire le malattie cardiovascolari, che sono tra le principali cause di mortalità in Italia.