Manovra economica: la proposta prevede un incremento del bonus mamme a 60 euro mensili

Marianna Ritini

Ottobre 19, 2025

Il Bonus mamme subirĂ  un significativo incremento nella Manovra 2026, come evidenziato dalla bozza esaminata dall’agenzia Adnkronos il 19 ottobre 2025. Questa misura è destinata a sostenere le madri lavoratrici, sia dipendenti che autonome, che hanno due figli e che si trovano nell’arco di tempo che va fino al compimento del decimo anno del secondo figlio.

Incremento del contributo mensile

Secondo le informazioni fornite, l’INPS erogherĂ , a richiesta, un contributo mensile non imponibile di 60 euro, una cifra che rappresenta un aumento rispetto ai 40 euro previsti nel 2025. Questo importo sarĂ  riconosciuto per ogni mese o frazione di mese in cui la madre mantiene un rapporto di lavoro o un’attivitĂ  di lavoro autonomo. Ăˆ importante notare che il beneficio sarĂ  riservato a quelle madri il cui reddito da lavoro non supera i 40.000 euro su base annua.

Obiettivi del nuovo importo

Il nuovo importo del bonus ha l’obiettivo di offrire un supporto economico maggiore a quelle famiglie che si trovano a gestire le spese legate alla crescita dei figli, con particolare attenzione alle esigenze delle madri che lavorano. Questo intervento rappresenta un passo importante verso il miglioramento delle condizioni economiche delle famiglie italiane, in un contesto in cui il costo della vita continua a rappresentare una sfida.

Impegno del governo e politiche di sostegno

L’adeguamento del bonus non solo mira a garantire un aiuto concreto alle madri, ma riflette anche l’impegno del governo nel promuovere politiche di sostegno alla natalitĂ  e all’occupazione femminile. La misura si inserisce in un quadro piĂ¹ ampio di politiche sociali che cercano di favorire un equilibrio tra vita lavorativa e familiare, incentivando le donne a rimanere nel mercato del lavoro anche dopo la nascita dei figli.

Prospettive future per le famiglie italiane

Con l’approvazione della Manovra 2026, ci si aspetta che questo bonus rappresenti un aiuto significativo per molte famiglie italiane, contribuendo a un miglioramento della qualitĂ  della vita e del benessere economico.

Ă—