Diego Cattoni, amministratore delegato di Autostrade del Brennero, ha recentemente sottolineato l’importanza della mobilità per lo sviluppo economico durante l’evento Adnkronos Q&A intitolato “Sostenibilità al bivio”, tenutosi nel 2025. Cattoni ha evidenziato che in Italia si contano circa 6.000 chilometri di autostrade, un dato che rimane invariato rispetto a cinquant’anni fa, nonostante l’aumento esponenziale del volume di merci e persone in movimento.
Dichiarazione di Cattoni
La dichiarazione di Cattoni mette in luce un paradosso: mentre il sistema autostradale italiano è rimasto statico, il flusso di traffico è cresciuto notevolmente, con una considerevole parte dell’export nazionale che attraversa le infrastrutture di Autostrade del Brennero. Questo scenario evidenzia la necessità di un aggiornamento delle reti di trasporto per rispondere alle esigenze moderne.
Importanza della diversificazione
Inoltre, Cattoni ha menzionato l’importanza della diversificazione nel settore dei trasporti, segnalando che l’azienda gestisce tre società di trasporto merci su rotaia. Queste iniziative sono parte di un piano di investimento significativo che mira a potenziare l’intermodalità, integrando gomma, ferro, acqua e aria. La visione di Cattoni si concentra sulla creazione di un sistema di trasporto più efficiente e sostenibile, capace di affrontare le sfide future legate alla mobilità e alla logistica.