Rai: approvato il passaggio di Sala a Radio3 e di Mariella a Offerta Informativa

Marianna Ritini

Ottobre 16, 2025

Il 16 ottobre 2025, il Consiglio di Amministrazione ha approvato due importanti nomine nel settore radiotelevisivo italiano. Le decisioni, avanzate dall’amministratore delegato Giampaolo Rossi, riguardano la nomina di Simona Sala come nuova direttrice di Radio3 e di Angela Mariella alla guida della Direzione per l’Offerta Informativa. Queste scelte segnano un cambiamento significativo all’interno dell’organizzazione.

Nomine di rilievo nel panorama radiotelevisivo

La nomina di Simona Sala è stata accolta con unanimità dal Cda, mentre quella di Angela Mariella ha ricevuto un voto contrario, espresso dal consigliere Antonio Marano, attualmente in carica come presidente ad interim e noto per le sue posizioni vicine alla Lega. Secondo fonti interne, questa decisione è stata comunicata durante la seduta che si è svolta lo stesso giorno. La Sala subentra ad Andrea Montanari, il quale ha deciso di andare in pensione, mentre Mariella prende il posto di Monica Maggioni, che ha lasciato l’azienda per dedicarsi esclusivamente alla scrittura e alla conduzione di programmi.

Il contesto delle nomine

Le recenti modifiche ai vertici di Radio3 e della Direzione per l’Offerta Informativa si inseriscono in un periodo di transizione per l’azienda. Dopo le dimissioni di Monica Maggioni, la direzione Offerta Informativa era stata temporaneamente affidata a Sabrina Sacchi, vicedirettrice. La scelta di nominare Mariella, che ha una lunga carriera nel settore, è vista come un passo strategico per garantire continuità e innovazione all’interno della redazione.

Simona Sala, con un background consolidato e una reputazione di competenza, è stata scelta per portare avanti la missione di Radio3, un’emittente nota per la sua programmazione culturale e informativa. La sua esperienza nel settore potrebbe rivelarsi cruciale per affrontare le sfide future e per attrarre un pubblico sempre più vasto e diversificato.

Implicazioni per il futuro dell’azienda

Con queste nomine, Radio3 si prepara a intraprendere un nuovo capitolo, cercando di rispondere alle esigenze di un pubblico in continua evoluzione. La combinazione delle competenze di Sala e Mariella potrebbe rappresentare un punto di svolta per l’emittente, in un contesto mediatico caratterizzato da rapidi cambiamenti e nuove sfide.

Il Cda, attraverso queste decisioni, sembra voler segnare una rottura con il passato, cercando di rinnovare l’immagine dell’azienda e di potenziare la sua offerta informativa. Le prossime settimane saranno cruciali per vedere come queste nomine influenzeranno la programmazione e la strategia di Radio3.

×