Il 70° Congresso Nazionale degli Ingegneri si svolgerà a Trieste nel 2026. La comunicazione ufficiale è stata effettuata oggi, in occasione della conclusione dell’edizione 2025, intitolata “Visioni”.
Dettagli del congresso
L’evento, che ha assunto un carattere “itinerante”, ha avuto come sede principale il Teatro delle Muse di Ancona. Situato a breve distanza dal porto, il teatro ha accolto una nave da crociera, definita “nave-albergo”, che ha ospitato oltre 1.300 partecipanti provenienti da diverse città italiane. Questo particolare approccio ha permesso di creare un’atmosfera unica, favorendo la socializzazione e il networking tra i professionisti del settore.
Scambio culturale e professionale
Durante il congresso, gli ingegneri hanno avuto l’opportunità di salpare verso Rijeka, in Croazia, a bordo della nave. Questo viaggio non ha rappresentato solo un momento di svago, ma ha anche avuto un significato profondo, fungendo da piattaforma per uno scambio culturale e professionale tra i colleghi italiani e croati. L’incontro ha permesso di mettere a confronto esperienze e conoscenze, affrontando temi di rilevanza internazionale.
Il congresso ha quindi raggiunto l’obiettivo di promuovere il dialogo e la collaborazione tra i professionisti dei due Paesi, favorendo la condivisione di idee e progetti innovativi. Gli ingegneri, infatti, hanno discusso di questioni attuali e sfide future, contribuendo così a un dibattito costruttivo sul futuro della professione.
Con l’annuncio della prossima edizione a Trieste nel 2026, si prevede che il Congresso Nazionale degli Ingegneri continuerà a rappresentare un’importante opportunità per il settore, rafforzando ulteriormente i legami tra i professionisti e promuovendo l’innovazione.