L’amministratore delegato e direttore generale di Fs Energy, Antonello Giunta, ha rilasciato importanti dichiarazioni durante l’evento Adnkronos Q&A “Sostenibilità al bivio”, tenutosi il 16 ottobre 2025 presso il Palazzo dell’Informazione a Roma. Giunta ha evidenziato la necessità di un impegno concreto verso la sostenibilità, sottolineando che non è mai troppo tardi per adottare pratiche sostenibili.
Il ruolo di Fs Energy nel panorama energetico italiano
Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane si distingue come il principale consumatore di energia elettrica in Italia, con un consumo annuo che supera i 7 terawattora (TWh). Questo comporta una spesa energetica annuale di circa un miliardo di euro. In questo contesto, Giunta ha affermato che la creazione di Fs Energy rappresenta un passo strategico fondamentale, volto a centralizzare tutte le attività energetiche del Gruppo. Tale centralizzazione è cruciale per garantire un approvvigionamento energetico più sicuro e resiliente, riducendo l’impatto delle variabili esterne.
Obiettivi futuri di sostenibilità
Antonello Giunta ha delineato ambiziosi obiettivi per il futuro, inserendo la produzione di energia da fonti rinnovabili nel piano industriale del Gruppo per il periodo 2025-2029. Tra i traguardi fissati, spicca l’obiettivo di raggiungere un Gigawatt (GW) di produzione da fonti rinnovabili entro il 2029. Inoltre, si prevede di raddoppiare questa capacità, puntando a due Gigawatt entro il 2034, un traguardo che corrisponde a circa 3 terawattora di energia, coprendo il 40% dei volumi energetici del Gruppo con fonti rinnovabili.
Impatto della transizione energetica
La transizione verso un modello energetico più sostenibile non è solo una questione di responsabilità ambientale, ma anche una mossa strategica per garantire la sicurezza e l’efficienza dell’approvvigionamento energetico. Giunta ha sottolineato l’importanza di un piano di approvvigionamento che integri sempre più fonti rinnovabili, creando non solo un impatto positivo sull’ambiente, ma anche un vantaggio competitivo per il Gruppo Ferrovie dello Stato.
Le dichiarazioni di Antonello Giunta offrono uno spaccato del futuro energetico del Gruppo, evidenziando un impegno deciso verso la sostenibilità e un approccio innovativo nella gestione delle risorse energetiche. Questo evento ha rappresentato un’importante occasione di confronto sulle sfide e le opportunità legate alla sostenibilità nel settore energetico.