Festa Roma, Marinali (Acea): “Vogliamo educare i giovani a proteggere l’acqua”

Franco Fogli

Ottobre 16, 2025

Ieri sera, 15 ottobre 2025, presso il Teatro Studio Borgna dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso “I Custodi dell’Acqua”. L’evento ha avuto luogo durante la serata inaugurale della Festa del Cinema, un’importante manifestazione che celebra il mondo del cinema e della cultura. La manifestazione ha visto la partecipazione di numerosi giovani, invitati a riflettere sull’importanza della salvaguardia delle risorse idriche in un periodo caratterizzato da cambiamenti climatici significativi.

Il concorso “I mille volti dell’acqua”

Barbara Marinali, presidente di Acea, ha annunciato il secondo anno di promozione del contest “I Mille Volti dell’Acqua”, il quale si propone di sensibilizzare le giovani generazioni a diventare custodi dell’acqua per il futuro. Durante il suo intervento, Marinali ha sottolineato l’importanza non solo di risparmiare e preservare questa risorsa vitale, ma anche di impegnarsi attivamente per diffondere una maggiore consapevolezza su questo tema cruciale. La presidente ha evidenziato come l’arte e il cinema possano fungere da strumenti efficaci per raggiungere i giovani e stimolare un cambiamento culturale necessario.

L’importanza dell’acqua e l’impegno di Acea

Marinali ha anche ricordato il ruolo fondamentale che Acea svolge nella gestione delle risorse idriche, servendo oltre 11 milioni di persone. “Il nostro obiettivo è preservare l’acqua goccia a goccia”, ha affermato, evidenziando l’impegno dell’azienda nel migliorare le infrastrutture e promuovere comportamenti sostenibili. Questo impegno si traduce in programmi educativi sviluppati in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, mirati a formare le nuove generazioni sull’importanza della sostenibilità ambientale.

Durante la cerimonia, è stata messa in evidenza la necessità di un approccio integrato, che unisca tecnologia, manutenzione delle reti e educazione, per garantire un futuro sostenibile per le risorse idriche. La presidente di Acea ha concluso il suo intervento ribadendo l’importanza di proteggere l’acqua ogni giorno, un compito che richiede la partecipazione attiva di tutti.

L’evento ha rappresentato un momento significativo per riflettere sull’importanza dell’acqua e sulla responsabilità collettiva di preservarla, coinvolgendo i giovani in un dialogo attivo e costruttivo.

×