Ferrovie: Chabrol (SNCF Voyages Italia) punta a diventare terzo operatore AV in Italia

Franco Fogli

Ottobre 16, 2025

La direttrice generale di SNCF Voyages Italia, Caroline Chabrol, ha rilasciato dichiarazioni significative durante l’evento Adnkronos Q&A intitolato “Sostenibilità al bivio”, tenutosi il 16 ottobre 2025. Chabrol ha evidenziato l’importanza della mobilità ferroviaria nel contesto europeo, sottolineando il potenziale di crescita del settore in Italia.

Obiettivi di espansione in Italia

Durante la sua intervista, Caroline Chabrol ha affermato che attualmente SNCF Voyages Italia opera esclusivamente sulla tratta Milano-Parigi. Tuttavia, la direttrice ha manifestato l’intenzione di espandere la presenza dell’azienda nel mercato italiano, mirano a diventare il terzo operatore dell’alta velocità. Chabrol ha dichiarato: “L’Italia è stata la prima a liberalizzare il mercato, creando un notevole impatto sulla domanda. Siamo convinti di poter aumentare il numero di passeggeri sui nostri treni”. Per raggiungere questo obiettivo, l’azienda prevede l’introduzione di nuovi treni a doppio piano, progettati per trasportare un maggior numero di persone, riducendo nel contempo il consumo energetico per passeggero.

Crescita della domanda di mobilità ferroviaria

Chabrol ha anche messo in evidenza la crescente domanda di servizi ferroviari in tutta Europa, specialmente per i viaggi a lunga distanza. Questo trend rappresenta una spinta per SNCF Voyages Italia a continuare a sviluppare nuove offerte che soddisfino le esigenze di mobilità sostenibile. “La mobilità su ferro è già ecologica di per sé, ma non è sufficiente. Dobbiamo perseguire un ambizioso programma di crescita”, ha affermato la direttrice. La sua visione si allinea con un crescente interesse verso soluzioni di trasporto a basso impatto ambientale, rispondendo così a una domanda sempre più forte da parte dei viaggiatori.

Chabrol ha concluso sottolineando che il futuro della mobilità sostenibile dipende dalla capacità di innovare e di adattarsi alle esigenze dei passeggeri, rendendo il viaggio in treno un’opzione sempre più attraente e accessibile. Con queste affermazioni, la direttrice di SNCF Voyages Italia ha delineato un quadro chiaro delle prospettive dell’azienda nel panorama ferroviario italiano e europeo.

×