Comolake, Antonini di Insiel: “Occasione unica per la sovranità digitale”

Marianna Ritini

Ottobre 16, 2025

Diego Antonini, amministratore Unico di Insiel, ha affrontato il tema della sovranità digitale durante l’evento Comolake, tenutosi il 16 ottobre 2025. Antonini ha messo in evidenza l’importanza di considerare la geopolitica in questo contesto, sottolineando che le attuali modalità di acquisizione delle licenze, in particolare quelle in modalità subscription, non sono sufficienti per garantire una vera sovranità digitale.

La sfida della sovranità digitale

Nel suo intervento, Antonini ha dichiarato che l’Europa, e l’Italia in particolare, si trova in una fase di discontinuità rispetto ad altre potenze mondiali come gli Stati Uniti e la Cina. Ha evidenziato la necessità di un approccio più proattivo, sottolineando che anche l’India sta facendo significativi progressi in questo ambito. La situazione attuale, secondo Antonini, rappresenta un’opportunità per l’Europa di rivalutare le proprie strategie e investire in iniziative locali, start-up e idee innovative.

Opportunità per l’Europa

Antonini ha concluso la sua analisi affermando che il momento attuale potrebbe rappresentare un’importante occasione di cambiamento per l’intero continente. La dinamica del mercato attuale potrebbe fornire l’impulso necessario per valorizzare le proposte europee e promuovere una maggiore collaborazione tra le nazioni. La sfida della sovranità digitale non è solo una questione tecnologica, ma richiede una visione strategica che tenga conto delle dinamiche geopolitiche globali.

L’intervento di Antonini ha sollevato interrogativi cruciali su come l’Europa possa affrontare le sfide legate alla digitalizzazione e alla sovranità, invitando tutti gli attori coinvolti a riflettere su come costruire un futuro digitale più autonomo e competitivo.

×