Al Forum Enpaia 2025, tenutosi il 15 ottobre presso la sede dell’Ente Nazionale di Previdenza per gli Addetti e per gli Impiegati in Agricoltura, il presidente di Tendercapital, Moreno Zani, ha sottolineato l’importanza di un’Europa più integrata e competitiva. Durante il suo intervento, Zani ha evidenziato come l’attuale contesto economico globale, caratterizzato da tensioni geopolitiche e dall’emergere di nuovi modelli economici influenzati dall’intelligenza artificiale, richieda un coraggioso rilancio di un progetto di integrazione economica.
Le sfide dell’economia globale
Nel suo discorso, Zani ha descritto un’economia globale in fase di profonda trasformazione. Le sfide attuali, comprese le tensioni geopolitiche e il crescente protezionismo, richiedono una risposta decisa da parte dell’Europa. Secondo il presidente di Tendercapital, il completamento del mercato unico dei capitali è fondamentale per aumentare la competitività del continente. Tuttavia, ha avvertito che questo obiettivo non può essere raggiunto senza un ampio pacchetto di riforme strutturali.
Riforme necessarie per l’integrazione economica
Zani ha delineato tre aree chiave in cui l’Europa deve intervenire. In primo luogo, è essenziale completare l’unione bancaria, introducendo una garanzia europea dei depositi. Questo passaggio è cruciale per rompere il legame tra rischio sovrano e rischio bancario, contribuendo così a rafforzare la stabilità finanziaria. In secondo luogo, ha sottolineato la necessità di una capacità fiscale comune europea, permanente e non emergenziale, per finanziare investimenti strategici e sostenere l’economia in periodi di crisi, come dimostrato dal successo del programma Next Generation EU.
Il futuro dell’Europa e la digitalizzazione
Infine, Zani ha messo in evidenza l’urgenza di accelerare sul modello di sviluppo digitale europeo. Ha affermato che la digitalizzazione deve diventare un motore di modernizzazione della base produttiva, creando nuovi vantaggi competitivi. Investimenti in infrastrutture sostenibili e reti digitali avanzate sono considerati fondamentali per raggiungere questo obiettivo. Solo attraverso un’azione coordinata e audace in queste direzioni, l’Unione Europea potrà riacquistare il ruolo di protagonista nella nuova geografia economica globale.
L’intervento di Moreno Zani al Forum Enpaia 2025 ha chiaramente delineato la necessità di un’Europa unita e pronta ad affrontare le sfide economiche attuali, promuovendo un’integrazione che possa garantire un futuro sostenibile e competitivo.