Rovere (Poste): “I lavoratori senior condividono la loro esperienza con i giovani”

Franco Fogli

Ottobre 15, 2025

Silvia Maria Rovere, presidente di Poste Italiane e presidente di turno del Consorzio Elis, ha recentemente espresso considerazioni significative riguardo alla longevità e al valore dei lavoratori senior. Durante un evento tenutosi il 15 ottobre 2025, Rovere ha presentato il progetto ‘GenerAzione Talento’, un’iniziativa che mira a valorizzare il contributo degli over 55 nel mondo del lavoro.

Il valore della longevità nel mondo del lavoro

Nel suo intervento, Rovere ha sottolineato come la crescente longevità della popolazione rappresenti un’opportunità per le aziende. Ha affermato che le persone over 55, che stanno diventando la fascia demografica più numerosa, portano con sé un bagaglio di competenze, esperienze e talenti che possono essere di grande valore. “Questa generazione ha vissuto diverse fasi lavorative, dai lavori manuali a quelli più intellettuali, e può trasmettere una cultura del lavoro che è fondamentale per le nuove generazioni”, ha dichiarato. La presidente ha messo in evidenza l’importanza di un approccio intergenerazionale, dove le esperienze dei lavoratori senior possano arricchire le professionalità più giovani, creando un ambiente lavorativo dinamico e inclusivo.

Il progetto ‘GenerAzione Talento’

Il progetto ‘GenerAzione Talento’ si propone di promuovere la collaborazione tra diverse generazioni all’interno delle aziende, con particolare attenzione ai lavoratori senior. Rovere ha spiegato che, sebbene il progetto si concentri sugli over 55, l’obiettivo è quello di rendere le aziende più competitive e resilienti, integrando le esperienze e le professionalità di tutti i membri del team. “Per un’azienda storica come Poste Italiane, è fondamentale comunicare una missione a lungo termine che possa essere condivisa da tutte le generazioni. In Poste, ad esempio, abbiamo quattro generazioni che lavorano insieme. Il dinamismo dei più giovani è tanto importante quanto l’esperienza dei lavoratori senior”, ha concluso Rovere.

Riflessioni sull’importanza della diversità generazionale

La dichiarazione di Silvia Maria Rovere mette in luce un tema cruciale nel contesto attuale del mercato del lavoro. Con l’invecchiamento della popolazione, le aziende devono saper valorizzare le competenze dei lavoratori più esperti, creando un ambiente dove ogni generazione possa contribuire attivamente. L’iniziativa ‘GenerAzione Talento’ rappresenta un passo importante verso la costruzione di un futuro lavorativo più inclusivo, dove il sapere e l’esperienza dei senior siano riconosciuti e apprezzati.

×