A seguito di informazioni raccolte dall’Adnkronos, il noto conduttore di podcast Gianluca Gazzoli è atteso come presentatore per l’edizione 2025 di “Sanremo Giovani“. Questo evento musicale avrà luogo in Italia e selezionerà due dei quattro artisti che parteciperanno al Festival di Sanremo 2026 nella categoria “Nuove Proposte“. Gli altri due artisti saranno scelti attraverso il concorso parallelo Area Sanremo. Questa notizia è emersa in prossimità della scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione, fissata per il 15 ottobre 2025. La formalizzazione dell’accordo è attesa a breve, poiché il processo di selezione entra nella fase cruciale.
Il percorso di selezione di Sanremo giovani
Il programma di selezione per i giovani talenti inizierà con una fase di ascolto e un’audizione finale dal vivo. Questa fase culminerà nella selezione di 24 artisti, i quali si sfideranno in quattro puntate in seconda serata su Rai2. Le date stabilite per le puntate sono l’11, il 18 e il 25 novembre, e il 2 dicembre 2025. Durante ciascun episodio, i concorrenti saranno ridotti da sei a tre. A seguire, il 9 dicembre, si svolgerà una semifinale con 12 partecipanti, sempre su Rai2, mentre la finale si terrà il 14 dicembre 2025 su Rai1, con sei artisti in gara.
La giuria del contest dovrebbe rimanere simile a quella dell’edizione precedente, composta da Ema Stokholma, Carolina Rey, Manola Moslehi, Enrico Cremonesi e Daniele Battaglia. A questi membri si aggiungeranno i “giurati fuori onda”, Carlo Conti e Claudio Fasulo, vicedirettore dell’Intrattenimento Prime Time della Rai. Questo schema mira a garantire una valutazione equilibrata e di qualità dei partecipanti.
La scelta di Gianluca Gazzoli come conduttore
Negli ultimi tempi, il nome di Nicola Savino era circolato come possibile conduttore per l’edizione 2025 di “Sanremo Giovani“. Savino, attualmente impegnato su Rai2 con il programma “Freeze“, sembrava essere un candidato forte, ma alla fine la decisione di Carlo Conti e della Rai ha premiato Gianluca Gazzoli. Questa scelta è stata motivata dalla volontà di avere un presentatore più vicino alla generazione di artisti di “Sanremo Giovani“, che comprende giovani tra i 16 e i 28 anni.
Chi è Gianluca Gazzoli
Gianluca Gazzoli, originario di Vigevano e cresciuto a Cologno Monzese, ha iniziato la sua carriera nei villaggi turistici, per poi approdare nel 2014 su Radio Number One, una delle emittenti storiche del Nord Italia. Parallelamente, ha avviato la produzione di contenuti su YouTube, guadagnando visibilità anche nel panorama digitale. La sua carriera radiofonica ha preso slancio su Rai Radio 2, dove ha collaborato a vari programmi televisivi come “The Voice“, “Quelli che il Calcio” e “Domenica In“. Nel 2017, ha condotto la diretta su Radio2 del Festival di Sanremo, affiancato da Andrea Delogu e Gianfranco Monti.
Nel 2019, Gazzoli è passato a Radio Deejay, dove ha condotto “Gente della notte” e successivamente “Megajay“. Attualmente, è in onda con “Gazzology“, un programma quotidiano trasmesso alle 20. Tra le sue recenti esperienze, ha condotto “Guess the Artist” durante Sanremo 2021, ha doppiato “Space Jam: New Legends” e ha scritto il libro “Scosse“. La sua popolarità è cresciuta soprattutto tra i millennials e la generazione Z grazie al podcast “Passa dal BSMT“, lanciato nel 2022 e divenuto uno dei più seguiti in Italia.