Eredità Agnelli: emerge una bozza di donazione a Edoardo con quote della Dicembre

Marianna Ritini

Ottobre 15, 2025

Un recente sviluppo nella controversia legata all’eredità della storica famiglia Agnelli ha portato alla luce un documento in bozza datato 14 novembre 2000. Questo atto di donazione, redatto da Gianni Agnelli e diretto al figlio Edoardo, è stato rinvenuto durante alcune perquisizioni condotte dalla procura di Torino nell’ambito di un’inchiesta penale. Il documento, che non è mai stato firmato né trasformato in atto definitivo, risulta incompleto e privo di valore legale.

Il documento, descritto con la scritta “bozza” e timbrato il 14 novembre 2000, prevede la donazione della “nuda proprietà” di una quota della società Dicembre, valutata in 5 miliardi di lire, a Edoardo Agnelli, mantenendo per Gianni l’usufrutto generale vitalizio. Purtroppo, il giorno successivo alla redazione del documento, il 15 novembre 2000, Edoardo perse la vita. Questo documento è ora parte integrante della causa civile intentata da Margherita Agnelli contro i tre figli di Gianni, John, Lapo e Ginevra Elkann.

Reazione legale dei fratelli Elkann

I legali dei fratelli Elkann hanno espresso sconcerto per l’uso mediatico di documenti processuali che, a loro avviso, non possiedono alcun valore giuridico. Secondo le dichiarazioni rilasciate dai rappresentanti legali, tali documenti sono stati considerati irrilevanti anche nel contesto del procedimento in cui sono stati acquisiti. Questo utilizzo, sostengono, sembra mirare a generare sensazionalismo nell’opinione pubblica.

In una nota ufficiale, i legali dei fratelli Elkann hanno sottolineato che le questioni legali dovrebbero essere risolte nelle aule dei tribunali e non attraverso i media. Hanno anche evidenziato che la selettiva diffusione di documenti processuali omette deliberatamente molte altre informazioni che dimostrano come le volontà di Gianni e Marella Agnelli siano state rispettate. Secondo i legali, Margherita Agnelli era pienamente consapevole di tali volontà. Infine, i rappresentanti legali hanno comunicato che i loro assistiti si riservano il diritto di intraprendere ulteriori azioni per difendere la loro posizione e la memoria dei nonni.

La vicenda continua a suscitare un ampio interesse pubblico, dato il prestigio e l’influenza della famiglia Agnelli nel panorama economico italiano e internazionale. La questione dell’eredità rimane complessa e carica di emozioni, con implicazioni che si estendono oltre il semplice aspetto legale.

×