Como Lake: Locatelli sottolinea l’importanza dell’IA per disabili nel lavoro

Lorenzo Di Bari

Ottobre 15, 2025

Il 15 marzo 2025, durante il Digital Innovation Forum che si svolge a Cernobbio, il ministro per la Disabilità, Alessandra Locatelli, ha sottolineato l’importanza dell’intelligenza artificiale nel migliorare la vita delle persone con disabilità. Secondo il ministro, grazie a queste innovazioni, un numero crescente di individui con difficoltà ha la possibilità di accedere a opportunità di formazione, lavoro e partecipazione sociale.

Il ruolo dell’innovazione

Locatelli ha dichiarato che, sebbene ci siano stati progressi significativi, è fondamentale continuare a lavorare per ampliare ulteriormente queste opportunità. “Oggi le persone con disabilità hanno molte possibilità in più, ma abbiamo bisogno di offrirne loro di più”, ha affermato. Il ministro ha evidenziato come il nuovo approccio che si sta sviluppando permetta di riconoscere le potenzialità di ogni individuo, piuttosto che focalizzarsi sui limiti.

Verso un’inclusione sociale

La dichiarazione del ministro si inserisce in un contesto di crescente attenzione verso l’inclusione sociale e la valorizzazione delle capacità di tutti. Locatelli ha ribadito l’importanza di un cambiamento di prospettiva, che possa garantire una qualità della vita migliore per tutti, senza distinzioni. La tecnologia, in questo senso, gioca un ruolo cruciale, fungendo da ponte per l’integrazione e per una società più equa e accessibile.

×