Como Lake, Bisio (Engineering): “Italia al ventiduesimo posto per l’AI, puntiamo a migliorare”

Franco Fogli

Ottobre 15, 2025

Durante il Digital Innovation Forum, tenutosi a Cernobbio il 18 gennaio 2025, il CEO di Engineering, Aldo Bisio, ha espresso preoccupazioni e speranze riguardo alla posizione dell’Italia nel panorama dell’intelligenza artificiale. “Siamo l’ottava economia del mondo, ma ventiduesimi nella corsa per l’IA. Non siamo il fanalino di coda, ma dovremo ambire a posizioni più avanzate”, ha dichiarato Bisio in un’intervista con l’agenzia Adnkronos.

Analisi del mercato dell’intelligenza artificiale

L’analisi del mercato dell’intelligenza artificiale in Italia evidenzia una crescita significativa, con tassi che raggiungono il 50% anno su anno. Secondo le stime, gli investimenti nel settore hanno superato il miliardo di euro nel 2024 e si prevede che toccheranno i 1,5 miliardi di euro nel 2025. Questo trend positivo riflette un interesse crescente da parte delle aziende e degli investitori nel capitale umano e nelle tecnologie emergenti.

Commenti sulla situazione finanziaria

Aldo Bisio ha anche commentato la situazione finanziaria attuale, suggerendo che potrebbe esserci una certa sopravvalutazione nel mercato dell’IA. Tuttavia, ha mantenuto un atteggiamento ottimista riguardo agli investimenti futuri, affermando che “tanti investimenti verranno fatti e che ci sarà un impatto enorme dal punto di vista dell’applicazione di queste tecnologie a beneficio di tutti i cittadini”. Bisio ha concluso il suo intervento sottolineando l’importanza di monitorare l’andamento dell’hype finanziario, che potrebbe influenzare le dinamiche del settore.

Posizione dell’Italia nell’innovazione tecnologica

L’Italia, quindi, si trova in un momento cruciale per l’innovazione tecnologica, con la necessità di migliorare la propria posizione nel campo dell’intelligenza artificiale per non rimanere indietro in un contesto globale in rapida evoluzione.

×