La leader dell’opposizione venezuelana, Maria Corina Machado, ha recentemente ricevuto il prestigioso Premio Nobel per la Pace. In un’intervista rilasciata all’Afp il 14 ottobre 2025, Machado ha espresso la sua convinzione che il presidente del Venezuela, Nicolas Maduro, si troverà costretto a lasciare il potere, sia attraverso negoziati che senza. Secondo la Machado, Maduro ha l’opportunità di avviare una transizione pacifica, ottenendo garanzie per il suo futuro.
La posizione di Maria Corina Machado
Maria Corina Machado ha dichiarato che il governo attuale ha la possibilità di negoziare un passaggio pacifico del potere. La leader dell’opposizione ha affermato che Maduro potrebbe beneficiare di garanzie se decidesse di ritirarsi in modo non conflittuale. Durante l’intervista, Machado ha sottolineato che le forze statunitensi, rappresentate da una flottiglia di cannoniere, si stanno radunando al largo delle coste venezuelane, aumentando la pressione su Maduro.
“Siamo pronti a offrire garanzie, garanzie che non renderemo pubbliche finché non ci siederemo al tavolo delle trattative”, ha aggiunto Machado, avvertendo che se Maduro dovesse continuare a opporsi, le conseguenze sarebbero totalmente a suo carico. La leader ha ribadito che, indipendentemente dalla volontà di negoziare, il presidente dovrà lasciare il potere.
Reazioni alla vittoria del Nobel
In merito all’assegnazione del Nobel, Maria Corina Machado ha confessato di essere ancora incredula. “È stata una delle più grandi sorprese della mia vita e devo ammettere che, a tre giorni di distanza, ci sto ancora pensando”, ha dichiarato. La leader dell’opposizione ha espresso la sua intenzione di utilizzare questa vittoria come un trampolino di lancio per intensificare la lotta contro un governo che è al potere da oltre 25 anni.
Machado ha anche evidenziato la crescente pressione da parte degli Stati Uniti come un fattore cruciale nella sua strategia per rovesciare il regime di Maduro. La combinazione della sua recente vittoria e del supporto internazionale potrebbe rappresentare una svolta significativa nella politica venezuelana.
Contesto politico attuale in Venezuela
La situazione in Venezuela è caratterizzata da una profonda crisi economica e politica. Negli ultimi anni, il governo di Maduro ha affrontato numerose manifestazioni e opposizioni, sia interne che esterne. La leadership di Maria Corina Machado si è distinta per la sua determinazione nel cercare di unire le forze dell’opposizione contro il regime attuale.
Il Premio Nobel per la Pace potrebbe non solo aumentare la visibilità di Machado a livello internazionale, ma anche rafforzare il morale dell’opposizione venezuelana. Le sue dichiarazioni e il riconoscimento ricevuto potrebbero fungere da catalizzatore per una mobilitazione più ampia contro il governo di Maduro, che continua a essere contestato da vari settori della società venezuelana.
La lotta per la democrazia e i diritti umani in Venezuela è lontana dall’essere conclusa, e le parole di Maria Corina Machado potrebbero segnare un nuovo capitolo in questa lunga e complessa storia.