Parma: un uomo di 64 anni perde la vita durante la potatura degli alberi

Franco Fogli

Ottobre 14, 2025

Un tragico incidente ha colpito la comunità di Solignano, nel parmense, martedì 14 ottobre 2025. Un uomo di 64 anni ha perso la vita dopo essere caduto da un’altezza di circa quattro metri mentre stava eseguendo lavori di potatura nei pressi della sua abitazione. La notizia è stata confermata dai carabinieri di Parma, che sono intervenuti sul posto per effettuare i rilievi del caso e chiarire le circostanze dell’accaduto.

Dettagli sull’incidente

Secondo le prime informazioni raccolte, l’uomo stava eseguendo la potatura di alcuni alberi quando, per motivi ancora da accertare, ha perso l’equilibrio ed è precipitato. La caduta ha avuto luogo in un’area residenziale di Solignano, dove i vicini hanno udito il rumore e sono accorsi per prestare soccorso. Purtroppo, nonostante l’arrivo tempestivo dei soccorsi, per l’uomo non c’è stato nulla da fare. Le condizioni di salute dell’uomo sono state descritte come critiche al momento dell’intervento, e i medici non hanno potuto far altro che constatarne il decesso.

Le autorità locali hanno avviato un’inchiesta per determinare le cause precise dell’incidente. Gli investigatori stanno esaminando le condizioni di sicurezza del luogo in cui è avvenuta la caduta e se l’uomo stesse utilizzando le attrezzature adeguate per svolgere il lavoro. La potatura degli alberi, sebbene una pratica comune, può comportare rischi significativi se non eseguita con le dovute precauzioni.

Reazioni della comunità

La notizia della tragedia ha suscitato una profonda commozione tra i residenti di Solignano. Molti conoscevano l’uomo e lo ricordano come una persona gentile e disponibile. I vicini hanno espresso il loro cordoglio e la loro solidarietà alla famiglia della vittima, sottolineando la perdita di una figura amata nella comunità.

Il sindaco di Solignano ha rilasciato una dichiarazione, esprimendo le sue condoglianze alla famiglia e sottolineando l’importanza della sicurezza durante il lavoro domestico. “È una tragedia che ci colpisce tutti. Invitiamo i cittadini a prestare attenzione e a seguire le normative di sicurezza quando si dedicano a lavori in casa”, ha affermato il sindaco.

Implicazioni sulla sicurezza sul lavoro

Questo incidente mette in evidenza la necessità di sensibilizzare la popolazione riguardo ai rischi legati ai lavori domestici, in particolare quelli che richiedono l’uso di scale o attrezzature pericolose. Le autorità competenti stanno considerando di organizzare campagne di informazione per educare i cittadini sulle pratiche di sicurezza da seguire durante le attività di giardinaggio e manutenzione.

La sicurezza sul lavoro è un tema cruciale, e gli incidenti come questo possono essere evitati con la giusta formazione e consapevolezza. È fondamentale che chi si dedica a lavori di potatura o simili utilizzi dispositivi di protezione adeguati e sia consapevole dei rischi che comportano tali attività.

La tragedia di Solignano è un triste promemoria dell’importanza di adottare misure di sicurezza appropriate per prevenire incidenti domestici, affinché simili eventi non si ripetano in futuro.

×