Jolanda Renga riceve minacce sui social: “Ambra Angiolini deve 10mila euro”

Lorenzo Di Bari

Ottobre 14, 2025

Jolanda Renga, figlia di Ambra Angiolini e Francesco Renga, ha recentemente affrontato una situazione inquietante legata a minacce ricevute sui social media. Il 14 ottobre 2025, la ventunenne ha condiviso su Instagram uno screenshot di un messaggio anonimo in cui le veniva intimato di pagare una somma di 10.000 dollari. In caso contrario, l’autore del messaggio avrebbe minacciato di pubblicare delle foto compromettenti che la riguarderebbero.

Il contenuto della minaccia

Il messaggio, ricevuto da Jolanda, recitava: “Pubblicherò a mezzanotte le foto che ho di te nuda. Dì pure ad Ambra che se non riceverò 10mila dollari ti rovinerò la vita”. La giovane ha espresso il suo spavento, sottolineando che il nome di sua madre era menzionato e che il contenuto del messaggio era piuttosto inquietante. La ragazza ha dichiarato di aver ricevuto la minaccia venerdì, e la preoccupazione per la sicurezza e la reputazione è stata palpabile.

La reazione di Jolanda Renga

Nonostante la gravità della situazione, Jolanda ha affermato di non essere eccessivamente preoccupata per la minaccia, poiché è convinta che le immagini in questione non esistano. Tuttavia, ha ammesso di aver considerato la possibilità che le foto potessero essere create o modificate attraverso l’uso di intelligenza artificiale. Questo pensiero l’ha portata a riflettere su come la tecnologia possa essere utilizzata in modi inquietanti.

Per affrontare la situazione, Jolanda ha deciso di bloccare il numero da cui proveniva la minaccia e ha immediatamente contattato i suoi genitori, Ambra e Francesco, oltre a chiunque potesse offrirle supporto. Ha voluto condividere la sua esperienza per mettere in guardia altre persone che potrebbero trovarsi in situazioni simili, esortando a non cedere al panico e a non rispondere a tali minacce. “Non date soldi, soprattutto”, ha aggiunto, sottolineando l’importanza di mantenere la calma.

Intervento delle autorità

Dopo aver ricevuto la minaccia, Jolanda e i suoi genitori hanno deciso di rivolgersi alle forze dell’ordine per segnalare l’accaduto. La decisione di coinvolgere le autorità evidenzia la gravità della situazione e la necessità di proteggere non solo la propria privacy, ma anche la propria sicurezza. Le minacce online sono un problema crescente e richiedono un’attenzione seria da parte di tutti, in particolare da parte delle istituzioni.

La vicenda di Jolanda Renga mette in luce le sfide che i giovani affrontano in un’epoca dominata dai social media, dove la privacy è spesso vulnerabile e le minacce possono arrivare in modi inaspettati. La sua esperienza serve da monito per molti, sottolineando l’importanza di affrontare tali situazioni con prudenza e determinazione.

×