Gli azzurri del calcio italiano si avvicinano sempre di più alla possibilità di chiudere al secondo posto nel girone I delle qualificazioni ai Mondiali. A poche ore dalla sfida contro Israele, fissata per oggi, martedì 14 ottobre 2025, il commissario tecnico Rino Gattuso sta analizzando le potenziali avversarie per gli spareggi che porteranno alla rassegna iridata del 2026, prevista negli Stati Uniti, in Messico e in Canada. Per il terzo anno consecutivo, l’Italia si trova a dover affrontare la possibilità di qualificarsi attraverso questa via, a meno che la Norvegia non perda contro l’Estonia, già battuta 3-1 dagli azzurri, e venga sconfitta da Gattuso nell’incontro decisivo dell’ultima giornata del gruppo I.
Le regole per accedere agli spareggi
La qualificazione agli spareggi per i Mondiali 2026 prevede che le seconde classificate di tutti i gironi, insieme alle quattro migliori squadre della Nations League 2024/25 non ancora qualificate, accedano a questa fase. Gli azzurri, se riusciranno a chiudere al secondo posto nel gruppo I, si troveranno a dover affrontare squadre di diversa provenienza e livello, rendendo la competizione ancora più avvincente.
Possibili avversarie dell’Italia ai playoff
Se l’Italia dovesse confermare il secondo posto nel proprio girone, le possibili avversarie nei playoff per i Mondiali 2026 includerebbero squadre come l’Irlanda del Nord e la Slovacchia, attualmente in corsa nel girone A con 6 punti. Altre possibilità sono il Kosovo dal girone B, la Scozia dal girone C, l’Ucraina dal girone D, la Turchia dal girone E, l’Ungheria dal girone F, la Polonia dal girone G, la Bosnia dal girone H e il Belgio dal girone J, che, sebbene secondo, ha una partita in meno rispetto alla Macedonia del Nord, attualmente prima. Inoltre, l’Albania dal girone K e la Repubblica Ceca dal girone L potrebbero anch’esse essere avversarie temibili.
Il sorteggio e le insidie delle avversarie
Il sorteggio per i playoff si svolgerà il 21 novembre 2025 e le quattro migliori squadre della Nations League 2024/25 non ancora qualificate saranno inserite nell’urna 4. L’Italia, se si qualificherà , sarà probabilmente inserita in prima fascia per le semifinali degli spareggi. Le potenziali avversarie degli azzurri potrebbero includere il Galles, la Romania, l’Irlanda del Nord o la Moldavia. Tuttavia, un’eventuale risalita della Svezia, attualmente ultima nel girone B, potrebbe complicare ulteriormente la situazione, rendendo la squadra scandinava un avversario temibile se riuscisse a qualificarsi.
Con il match contro Israele alle porte, l’attenzione del pubblico e dei media è rivolta all’Italia, che si prepara a lottare per un posto nei playoff e, di conseguenza, per un’opportunità di partecipare ai Mondiali 2026.