Food, Corzani (Dalla Torre): “È fondamentale garantire standard di qualità”

Franco Fogli

Ottobre 14, 2025

Il 14 ottobre 2025, durante la XV edizione dello Human&Green Retail Forum, Sauro Corzani, amministratore delegato del burrificio Dalla Torre, ha sottolineato l’importanza di una produzione alimentare consapevole e sostenibile. L’evento si è svolto presso la Fondazione Università degli Studi di Milano, con il tema centrale “La dieta mediterranea come bussola del retail sostenibile”.

Corzani ha affermato che la qualità del cibo rappresenta un tema di grande rilevanza, evidenziando come il prodotto finale debba essere realizzato con materiali di alta qualità e offrire ai consumatori le necessarie garanzie riguardo alla sua sostanza. Le sue parole hanno messo in luce la crescente attenzione verso la sostenibilità, un aspetto che il burrificio Dalla Torre ha sempre considerato prioritario.

Il focus sulla sostenibilità nella produzione alimentare

Durante il suo intervento, Sauro Corzani ha illustrato le pratiche sostenibili adottate dalla sua azienda. Ha spiegato che Dalla Torre ha costantemente investito in iniziative ecologiche, prestando particolare attenzione ai trasporti e ai materiali utilizzati. L’amministratore delegato ha enfatizzato l’importanza dell’energia pulita, rivelando che l’azienda utilizza esclusivamente energia pulita certificata per le sue operazioni. Questa scelta non solo riduce l’impatto ambientale, ma rappresenta anche un passo significativo verso una produzione responsabile e sostenibile.

Corzani ha inoltre evidenziato come la sostenibilità non sia solo un’opzione, ma una necessità nel contesto attuale, dove i consumatori sono sempre più consapevoli delle scelte che fanno. La trasparenza e l’impegno verso pratiche sostenibili sono diventati criteri fondamentali per le aziende che desiderano rimanere competitive nel mercato. L’amministratore delegato ha esortato i colleghi del settore a seguire questo esempio, sottolineando che il futuro della produzione alimentare dipende dalla capacità di adattarsi a queste nuove esigenze.

Il ruolo della dieta mediterranea nel retail sostenibile

Il tema della dieta mediterranea è stato al centro del forum, con relatori e partecipanti che hanno discusso il suo potenziale come guida per pratiche di vendita al dettaglio più sostenibili. La dieta mediterranea, riconosciuta a livello globale per i suoi benefici per la salute, offre anche un modello per la produzione e il consumo responsabile.

Corzani ha sottolineato come la dieta mediterranea non solo promuova il benessere individuale, ma possa anche contribuire a pratiche agricole sostenibili. Questo approccio incoraggia l’uso di ingredienti freschi, locali e di stagione, riducendo così l’impatto ambientale legato al trasporto e alla conservazione degli alimenti. La sua diffusione nel retail può rappresentare un’opportunità significativa per le aziende che desiderano allineare la loro offerta alle aspettative dei consumatori moderni.

La partecipazione al forum ha dimostrato un crescente interesse verso la sostenibilità nel settore alimentare, evidenziando l’importanza di unire le forze per promuovere un futuro più verde e responsabile. La sfida consiste nell’integrare questi principi nella quotidianità delle operazioni aziendali, affinché la sostenibilità diventi parte integrante della cultura aziendale.

×