Food, Colombo (Cortilia): “Riaffermare l’importanza della qualità alimentare”

Marianna Ritini

Ottobre 14, 2025

Il 14 ottobre 2025, durante la XV edizione dello Human&Green Retail Forum, Andrea Colombo, Ceo di Cortilia, ha sottolineato l’importanza di unire le forze nel settore alimentare per promuovere una maggiore attenzione alla qualità del cibo e all’alimentazione. L’evento si è tenuto presso la Fondazione Università degli Studi di Milano (UniMi) e ha avuto come tema centrale “La dieta mediterranea come bussola del retail sostenibile”.

Collaborazione nel settore alimentare

Colombo ha evidenziato come sia fondamentale che diversi attori del mercato alimentare collaborino su principi condivisi, come la qualità e la sostenibilità. Secondo il Ceo, questa sinergia rappresenta un valore significativo per l’iniziativa, che punta a focalizzarsi su questioni cruciali per il futuro del settore alimentare.

Innovazione con l’intelligenza artificiale

Un aspetto innovativo del suo intervento è stato l’uso dell’intelligenza artificiale nella creazione di diete equilibrate. Colombo ha spiegato che per Cortilia, un’azienda che pone grande attenzione alla qualità dei prodotti offerti, l’adozione di questa tecnologia consente di proporre ai clienti diete che non solo siano salutari, ma anche in linea con i principi di filiera corta, trasparenza, freschezza e qualità. L’uso dell’intelligenza artificiale si rivela quindi un valido alleato per migliorare l’offerta alimentare e rispondere alle esigenze dei consumatori moderni.

Impegno per la qualità e la sostenibilità

Cortilia, come realtà attiva nel settore della vendita di prodotti freschi e locali, ha sempre cercato di mantenere un forte legame con i produttori e di garantire un alto standard qualitativo. L’integrazione dell’intelligenza artificiale nelle loro pratiche aziendali rappresenta un passo avanti significativo, non solo per migliorare l’esperienza del cliente, ma anche per promuovere uno stile di vita sano e consapevole.

Contesto di sostenibilità e salute alimentare

Questa iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di crescente attenzione verso la sostenibilità e la salute alimentare, temi che stanno guadagnando sempre maggiore rilevanza nel dibattito pubblico e nel settore commerciale. L’evento ha messo in luce come la dieta mediterranea possa fungere da guida per le pratiche di retail sostenibile, incoraggiando le aziende a riflettere su come le loro scelte alimentari possano influenzare non solo il benessere dei consumatori, ma anche l’ambiente e la comunità.

Visione per il futuro del settore alimentare

L’intervento di Colombo ha quindi offerto una visione chiara delle sfide e delle opportunità che il settore alimentare si trova ad affrontare nel 2025, sottolineando l’importanza di un approccio collaborativo e innovativo per costruire un futuro più sostenibile e salutare per tutti.

×