Beatrice Chebet, campionessa di mezzofondo: “Ringrazio Dio per i miei traguardi. Battocletti? Porterà a casa i Mondiali e le Olimpiadi”

Franco Fogli

Ottobre 14, 2025

La fuoriclasse keniana Beatrice Chebet ha condiviso le sue riflessioni con l’Adnkronos, dopo aver conquistato due medaglie d’oro nei 5.000 e nei 10.000 metri durante i Mondiali di atletica di Tokyo. Chebet, che si trova attualmente nel suo Kenya, ha espresso la sua soddisfazione per i risultati ottenuti e per il momento di pausa che sta vivendo: “È una sensazione meravigliosa, sono davvero contenta per il doppio oro”.

Il trionfo ai mondiali di Tokyo

Beatrice Chebet, conosciuta come la regina del mezzofondo, ha fatto la storia durante l’ultima rassegna iridata, dove ha dominato le finali dei 5.000 e 10.000 metri. Questi successi si aggiungono al doppio oro olimpico conquistato a Parigi nel 2024 e a una serie di incredibili record del mondo che l’hanno vista primeggiare, tra cui il tempo di 13’58″06 nei 5.000 metri e 28’54″14 nei 10.000 metri. “È andata bene”, ha dichiarato Chebet da Iten, una località nota in Kenya come “The Home of Champions“. “Nei mondiali precedenti avevo ottenuto un argento e un bronzo, quindi il doppio successo di quest’anno completa un percorso”.

Il supporto della squadra e l’amicizia con Battocletti

Il percorso di Chebet è stato caratterizzato da un intenso allenamento nella Rift Valley, un luogo iconico per gli atleti di resistenza. “Raggiungere certi risultati è una benedizione. Non ce l’avrei mai fatta senza il supporto di Dio e della mia squadra”, ha affermato. Tra i membri del suo team, Chebet ha sottolineato l’importanza della Rosa Associati, una società di gestione con sede a Brescia, che l’ha sostenuta fin dall’inizio della sua carriera. “Mi hanno sempre aiutata a partecipare alle gare e a trovare il supporto necessario, come un fisioterapista”.

Riguardo alla competizione, Chebet ha espresso un pensiero positivo nei confronti dell’azzurra Nadia Battocletti, bronzo nei 5.000 e argento nei 10.000 ai Mondiali di Tokyo. “È una brava atleta e il suo momento sta arrivando”, ha commentato. Chebet ha anche condiviso un ricordo del loro abbraccio dopo la gara, evidenziando che, sebbene siano avversarie in pista, la loro amicizia è forte al di fuori delle competizioni.

Una visione sul futuro

Beatrice Chebet ha una chiara visione per il suo futuro. “Dobbiamo guardare avanti e non fermarci al passato”, ha affermato, sottolineando che ogni passo, anche il più piccolo, deve essere celebrato. “Non è necessario vincere sempre medaglie o stabilire record del mondo“, ha aggiunto. La campionessa ha messo in evidenza l’importanza di apprezzare ogni successo, grande o piccolo, per mantenere alta la motivazione. Con la sua mentalità positiva, Chebet continua a ispirare molti con il suo approccio all’atletica e alla vita.

×