Roma, esplosione di una bombola di gas sulla Prenestina: auto distrutte e fumi neri nel cielo

Lorenzo Di Bari

Ottobre 13, 2025

Un’esplosione ha scosso un’abitazione in via Palmiro Togliatti, a Roma, nella mattina di lunedì 13 ottobre 2025. L’incidente, avvenuto all’incrocio con via Prenestina, ha coinvolto una bombola di gas semivuota che è esplosa, generando un forte boato e causando un incendio.

I vigili del fuoco sono intervenuti prontamente per domare le fiamme che hanno avvolto un’automobile parcheggiata nelle vicinanze, colpita da detriti volanti dell’esplosione. La polizia ha presidiato l’area per garantire la sicurezza e gestire la situazione, mentre una colonna di fumo denso si è alzata visibile anche a distanza, allarmando i residenti del quartiere.

Dettagli dell’incidente

L’esplosione si è verificata intorno alle 10:30 del mattino, provocando un immediato allerta tra i residenti della zona. Testimoni oculari hanno riferito di aver sentito un forte boato, seguito da un rapido movimento di soccorso. La bombola di gas, che si trovava in un appartamento al piano terra, ha causato danni significativi all’immobile, ma fortunatamente non ci sono stati feriti gravi.

L’unità dei vigili del fuoco, giunta sul posto, ha lavorato per spegnere le fiamme e mettere in sicurezza l’area. La polizia locale ha avviato un’indagine per determinare le cause esatte dell’esplosione e per verificare se ci fossero violazioni delle normative di sicurezza. L’area è stata isolata per garantire la sicurezza dei residenti e per consentire ai tecnici di effettuare le necessarie verifiche.

Reazioni e misure di sicurezza

Dopo l’incidente, molti residenti hanno espresso preoccupazione per la sicurezza delle bombole di gas nelle abitazioni. Le autorità locali hanno ricordato l’importanza di seguire le normative di sicurezza e di effettuare controlli periodici sulle attrezzature di gas. La situazione ha riacceso il dibattito sulla sicurezza degli impianti domestici e sulla necessità di campagne informative per sensibilizzare la popolazione.

In seguito all’esplosione, i vigili del fuoco hanno anche sottolineato l’importanza di avere un piano di evacuazione in caso di emergenze simili e di mantenere estintori e altri dispositivi di sicurezza facilmente accessibili nelle abitazioni. Le autorità comunali hanno annunciato che verranno organizzati incontri informativi per educare i cittadini sui rischi e sulle misure preventive da adottare.

La situazione attuale è sotto controllo, ma l’incidente ha messo in evidenza la necessità di una maggiore attenzione alla sicurezza domestica, in particolare per quanto riguarda l’uso di bombole di gas e impianti di riscaldamento.

×