Nicola Savino potrebbe essere il nuovo conduttore di ‘Sanremo Giovani’ e ‘Dopofestival’ secondo le ultime indiscrezioni.

Franco Fogli

Ottobre 13, 2025

Il 15 ottobre 2025 rappresenta una data cruciale per gli artisti emergenti italiani, in quanto scadranno le domande di partecipazione al contest ‘Sanremo Giovani’. Questo evento è fondamentale per selezionare due dei quattro talenti che si esibiranno nella sezione ‘Nuove Proposte’ del Festival di Sanremo, in programma a febbraio 2026. Gli altri due concorrenti saranno scelti attraverso il concorso ‘Area Sanremo’. Con l’approssimarsi della scadenza, iniziano a emergere le prime notizie riguardanti il format e i partecipanti.

Dettagli del contest ‘sanremo giovani’

Il contest ‘Sanremo Giovani’ prevede una fase di ascolto e audizioni dal vivo, durante la quale verranno selezionati 24 artisti. Questi talenti si sfideranno su Rai2 in quattro serate programmate per il 11, 18 e 25 novembre e il 2 dicembre 2025. La competizione culminerà in una semifinale il 9 dicembre, dove i migliori dodici artisti si contenderanno un posto nella finale, che si terrà su Rai1 il 14 dicembre. La giuria, secondo quanto riportato da fonti vicine all’organizzazione, sarà composta da nomi noti del panorama musicale italiano, tra cui Ema Stokholma e Carolina Rey, con la partecipazione di Carlo Conti e Claudio Fasulo come “giurati fuori onda”.

Conduzione e anticipazioni sul festival

Mentre ci si avvicina al debutto del contest, la conduzione non è ancora stata ufficialmente annunciata. Tuttavia, Nicola Savino sembra essere il candidato favorito per il ruolo di presentatore. Savino ha già ricoperto questo incarico in due edizioni passate del Festival, nel 2016 e nel 2017, e ha espresso il suo entusiasmo per un possibile ritorno al timone del ‘Dopofestival’ durante la conferenza stampa di lancio del programma ‘Freeze’. Le aspettative sono alte per il suo ritorno, dato il suo carisma e la sua esperienza nel settore.

Il ruolo della giuria e le aspettative degli artisti

La giuria del contest riveste un ruolo cruciale nel determinare quali artisti avranno l’opportunità di esibirsi sul prestigioso palco del Festival di Sanremo. La composizione della giuria, che include nomi affermati come Enrico Cremonesi e Daniele Battaglia, è stata accolta con entusiasmo dagli artisti che sperano di partecipare. La presenza di esperti del settore promette di garantire una selezione di alta qualità, in linea con le aspettative del pubblico e della critica.

Con l’approssimarsi della scadenza per le iscrizioni, le tensioni e l’eccitazione tra i partecipanti aumentano. ‘Sanremo Giovani’ non è solo un’opportunità per emergere nel panorama musicale italiano, ma rappresenta anche un trampolino di lancio per una carriera potenzialmente brillante. Le prossime settimane saranno decisive per molti artisti che aspirano a lasciare il segno nel mondo della musica.

×