Mystery Stories: Mick Herron si aggiudica il Raymond Chandler Award per ‘Slow Horses’

Marianna Ritini

Ottobre 13, 2025

Il Premio Raymond Chandler sarà conferito quest’anno a Mick Herron, lo scrittore britannico noto per le sue opere nel genere mystery. La cerimonia avrà luogo il 4 dicembre 2025 presso la Casa del Manzoni a Milano, in occasione del Noir in Festival, che si svolgerà dal 1 al 6 dicembre. Questo riconoscimento, istituito nel 1988 in collaborazione con il Raymond Chandler Estate, celebra i più influenti autori di thriller e noir.

La carriera di Mick Herron

Mick Herron, nato a Newcastle nel 1963, ha esordito nel 2003 con il romanzo “Down Cemetery Road”, da cui è stata tratta l’omonima serie televisiva nel 2025. Con oltre 15 romanzi all’attivo, Herron ha creato due serie con personaggi fissi, tra cui quella dell’agente Jackson Lamb, protagonista di “Slow Horses”. Quest’ultima ha guadagnato grande popolarità, sia in formato cartaceo, pubblicata in Italia da Feltrinelli, sia come serie su Apple TV, con attori di spicco come Gary Oldman ed Emma Thompson.

La sua scrittura è stata riconosciuta con diversi premi, tra cui il Gold Dagger nel 2013 per “In bocca al lupo” e il Cartier Diamond Dagger alla carriera nel 2025, entrambi conferiti dalla Crime Writers Association. Herron è considerato un maestro del genere, capace di mescolare elementi di spionaggio e thriller in un modo che ha catturato l’attenzione di lettori e critici.

Il premio raymond chandler

Il Raymond Chandler Award è uno dei riconoscimenti più ambiti nel panorama della letteratura noir e thriller. Herron succede a una lunga lista di autori di prestigio, che hanno contribuito a definire il genere. Durante la cerimonia di premiazione, Herron parteciperà a un dialogo con il saggista e esperto di noir Adrian Wootton, offrendo così ai partecipanti l’opportunità di approfondire il suo approccio alla scrittura e alla narrazione.

Inoltre, il 4 dicembre, Herron avrà un incontro con docenti e studenti dell’Università IULM, storica partner del festival. Durante questo evento, l’autore condividerà la sua esperienza nel portare “Slow Horses” dal libro alla serie televisiva, fornendo spunti interessanti su come si costruisce un successo mondiale nel settore dell’intrattenimento.

Noir in festival 2025

La 35esima edizione del Noir in Festival si svolgerà a Milano dal 1 al 6 dicembre 2025, confermando la sua vocazione interdisciplinare. La manifestazione include un concorso internazionale per il cinema, incontri con scrittori, masterclass all’Università IULM e focus su podcast e fumetti. Durante il festival, verranno assegnati anche il Premio Giorgio Scerbanenco per il miglior romanzo italiano e il Premio Claudio Caligari per il miglior film italiano, entrambi riservati alle opere di genere del 2024-2025.

Il festival è organizzato dalla Studio Coop, sotto la direzione di Marina Fabbri e Giorgio Gosetti, con il supporto della Direzione Cinema del Ministero della Cultura, della Regione Lombardia e di numerosi partner privati e pubblici, tra cui il Sistema Bibliotecario di Milano e il Circolo dei Lettori di Milano.

Mick Herron, con il suo stile distintivo e la sua capacità di raccontare storie coinvolgenti, rappresenta una figura di spicco nel panorama letterario contemporaneo, rendendo la sua presenza al Noir in Festival un evento imperdibile per gli appassionati del genere.

×