Inps, Minerva: “Vantaggi per le aziende che aderiscono alla rete agricola di qualità”

Marianna Ritini

Ottobre 13, 2025

Durante la mattinata del 13 ottobre 2025, la Prefettura di Roma ha ospitato la firma di un importante Protocollo d’intesa tra la Direzione metropolitana dell’INPS di Roma e la Prefettura stessa. Questo accordo segna la creazione della sezione territoriale provinciale di Roma della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità, un’iniziativa che punta a valorizzare e promuovere le aziende agricole del territorio.

Importanza della partecipazione alla rete

La direttrice del coordinamento metropolitano dell’INPS di Roma, Nunzia Minerva, ha evidenziato l’importanza di entrare a far parte di questa rete. “Le imprese che aderiranno beneficeranno di sistemi premiali, come punteggi aggiuntivi per la partecipazione a bandi provinciali e accesso a una rete di formazione qualificata per gli operatori del settore,” ha dichiarato Minerva. La partecipazione a questa rete non solo offre vantaggi concreti, ma attesta anche la virtuosità delle aziende agricole coinvolte.

Un passo significativo per l’INPS

Minerva ha continuato sottolineando che “questa giornata rappresenta un passo significativo per l’INPS e per tutte le istituzioni operanti nel territorio di Roma Capitale.” Il Protocollo d’intesa è visto come un percorso virtuoso, che accoglierà solo le aziende agricole che rispettano i valori di integrità, che sono in regola con il pagamento dei contributi e che non hanno subito sanzioni.

Obiettivi della rete del lavoro agricolo di qualità

La Rete del Lavoro Agricolo di Qualità si propone di creare un ambiente favorevole per le aziende agricole, promuovendo la qualità e la sostenibilità nel settore. L’iniziativa mira a garantire che le imprese agricole che aderiscono possano operare in un contesto di fiducia e responsabilità, contribuendo così a un’agricoltura più etica e competitiva.

Collaborazione tra istituzioni e settore agricolo

Con questo accordo, Roma si posiziona come un esempio di collaborazione tra istituzioni e settore agricolo, con l’obiettivo di migliorare le condizioni di lavoro e promuovere pratiche agricole di alta qualità. La speranza è che altre città possano seguire questo modello, creando una rete di supporto per le aziende agricole in tutta Italia.

×