Innovazione: Dal Pozzo sottolinea l’impegno delle aziende nella transizione digitale

Marianna Ritini

Ottobre 13, 2025

Il 13 ottobre 2025, Gianni Dal Pozzo, presidente del Comitato Nazionale di Coordinamento Territoriale (Cntc) di Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici, ha condiviso importanti considerazioni sulla transizione digitale delle imprese italiane. Durante la presentazione della nuova edizione di Digitalmeet, un festival dedicato all’alfabetizzazione digitale, Dal Pozzo ha sottolineato come la digitalizzazione, accelerata da Industria 4.0, stia trasformando le competenze all’interno delle organizzazioni. L’evento, che avrà inizio il 20 ottobre, prevede oltre 150 eventi in tutto il Paese.

Il ruolo della formazione nelle aziende

Dal Pozzo ha affermato che le aziende italiane stanno dimostrando un forte impegno nell’affrontare le sfide legate alla digitalizzazione. La spinta fornita da Industria 4.0 ha reso necessaria l’adozione di nuove tecnologie, portando con sé un incremento delle competenze tra i lavoratori. “Le imprese sono molto attive sul tema della transizione digitale anche perché Industria 4.0 ha dato un forte slancio alla digitalizzazione e inesorabilmente anche alla crescita delle competenze all’interno delle organizzazioni che sono di fatto trainanti rispetto all’introduzione delle tecnologie”, ha dichiarato Dal Pozzo.

La formazione, secondo il presidente del Cntc, non è utile solo per i dipendenti, ma anche per gli imprenditori. L’emergere di tecnologie come l’intelligenza artificiale generativa richiede un cambiamento significativo nella generazione di valore. La preparazione e l’aggiornamento delle competenze diventano quindi fondamentali per affrontare questa nuova era tecnologica. “Dobbiamo poi rilevare che la formazione non serve solo alle persone dell’organizzazione, ma anche agli imprenditori”, ha aggiunto Dal Pozzo, evidenziando l’importanza di una formazione continua e mirata.

Digitalmeet: un festival per l’alfabetizzazione digitale

Digitalmeet si propone di essere un punto di riferimento per la diffusione della cultura digitale in Italia. Con oltre 150 eventi programmati, il festival mira a coinvolgere cittadini, professionisti e aziende in un percorso di apprendimento e crescita. La manifestazione si svolgerà in diverse città italiane, con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico sull’importanza delle competenze digitali nel mondo contemporaneo.

Il festival non solo offre workshop e seminari, ma rappresenta anche un’opportunità per le aziende di esplorare nuove tecnologie e metodologie di lavoro. Attraverso eventi interattivi e sessioni pratiche, partecipanti di ogni livello possono acquisire conoscenze fondamentali per navigare nel panorama digitale in continua evoluzione. La formazione non si limita a un aspetto teorico, ma si concentra sull’applicazione pratica delle competenze.

La presenza di esperti del settore e di relatori di fama contribuirà a rendere Digitalmeet un evento imperdibile per chiunque desideri rimanere aggiornato sulle ultime tendenze e innovazioni nel campo della tecnologia. La manifestazione di quest’anno si preannuncia come un importante momento di incontro e confronto per tutti coloro che vogliono affrontare le sfide della digitalizzazione con consapevolezza e preparazione.

×