Il 13 ottobre 2025, il pomeriggio domenicale della televisione italiana ha visto una competizione accesa tra due programmi di punta. Da un lato, il talent show ‘Amici’, che ha mantenuto il suo predominio con un ascolto di 3.094.000 spettatori, corrispondente a un impressionante 26,4% di share. Dall’altro, ‘Domenica In’, condotto dalla coppia formata da Mara Venier e Tommaso Cerno, ha registrato un notevole incremento di audience, avvicinandosi al 20% di share.
La crescita di Domenica In
La trasmissione ‘Domenica In’ ha dimostrato una crescita costante, settimana dopo settimana. Nella sua quarta puntata, il talk show ha raggiunto un picco di ascolti, grazie anche a un segmento dedicato alle vicende di Vittorio Sgarbi e della figlia Evelina. Questo spazio, moderato da Venier e Cerno, ha visto la partecipazione di noti opinionisti come Vittorio Feltri, Simona Izzo, Barbara Alberti e Vladimir Luxuria. Il risultato ĆØ stato un record di ascolti per la stagione, con una media di 2.147.000 spettatori e un 18,1% di share nella prima parte del programma, seguito da 1.627.000 spettatori e il 16,1% nella seconda parte, e infine 1.413.000 spettatori con il 15,6% nella terza parte, intitolata “I Saluti di Mara”.
I risultati auditel
Il talk di Mara Venier e Tommaso Cerno ha raggiunto il suo massimo durante la trasmissione, toccando il 19,4% di share alle 15:04, un record stagionale per ‘Domenica In’, che quest’anno celebra i suoi 50 anni di attivitĆ . La coppia ha giĆ ottenuto risultati simili in precedenti puntate, come nella seconda con il caso Garlasco e nella terza, che ha trattato i complessi rapporti tra genitori e figli. L’episodio di ieri, incentrato su Vittorio Sgarbi, ha confermato la loro capacitĆ di attrarre l’attenzione del pubblico e di mantenere alta l’asticella degli ascolti.
Il confronto con Amici
Nonostante ‘Amici’ continui a dominare il pomeriggio domenicale, il programma di Rai1 sta dimostrando di avere un pubblico fedele e in crescita. La competizione tra i due programmi ĆØ un indicativo dell’evoluzione dei gusti televisivi degli spettatori italiani. Mentre ‘Amici’ si concentra su talenti emergenti e competizioni, ‘Domenica In’ offre un mix di intrattenimento e discussione, attirando un pubblico diversificato. Questo scenario mette in evidenza come i talk show stiano guadagnando terreno rispetto ai format più tradizionali, evidenziando un cambiamento nelle preferenze del pubblico.
La battaglia per la supremazia degli ascolti continua, con ‘Amici’ e ‘Domenica In’ che si sfidano per conquistare il pomeriggio della domenica, creando un’interessante dinamica nel panorama televisivo italiano del 2025.