La fiction “Balene – Amiche per Sempre“, andata in onda su Rai1 il 12 ottobre 2025, ha conquistato il pubblico, diventando il programma più seguito della serata. Con un totale di 3.147.000 spettatori e un share del 20.2%, la serie ha superato le altre proposte televisive, dimostrando il suo successo tra gli spettatori italiani.
Ascolti e confronti con altri programmi
La vittoria di “Balene – Amiche per Sempre” è stata netta, posizionandosi al primo posto nel prime time. Al secondo posto si è collocato “La Notte nel Cuore” su Canale 5, che ha attratto 2.543.000 spettatori e registrato un share del 14.9%. Seguendo, “Le Iene” su Italia1 ha ottenuto 1.350.000 spettatori e un share dell’11.6%.
Altri programmi che hanno partecipato alla competizione del prime time includono “Che Tempo Che Fa” trasmesso sul Nove, che ha registrato 1.536.000 spettatori e un share dell’8%. Anche “Il Tavolo” ha fatto la sua parte, con 823.000 spettatori e un share dell’8%. Su Rai3, “Presadiretta” ha totalizzato 746.000 spettatori e un share del 4.1%, seguito da “Fuori dal Coro” su Rete4, che ha ottenuto 652.000 spettatori e un share del 5.1%.
Inoltre, “N.C.I.S. – Unità Anticrimine” su Rai2 ha registrato 511.000 spettatori e un share del 2.5%, mentre “N.C.I.S. Origins” ha attratto 391.000 spettatori con un share del 2.2%. Infine, “La maschera di ferro” su La7 ha ottenuto 308.000 spettatori e un share dell’1.9%, e “I delitti del BarLume” su Tv8 ha chiuso la serata con 270.000 spettatori e un share dell’1.5%.
Access prime time e risultati dei programmi
Nella fascia di access prime time, il gioco “Gira La Ruota della Fortuna” su Canale 5 ha raggiunto 4.124.000 spettatori, con un share del 21.2%. Anche “La Ruota della Fortuna” ha fatto il pieno di ascolti, totalizzando 5.191.000 spettatori e un share del 25.8%. Su Rai1, il programma “Affari Tuoi” ha totalizzato 4.888.000 spettatori e un share del 24.4%, dimostrando l’interesse del pubblico per i giochi a premi.
Il successo di “Balene – Amiche per “Sempre” si inserisce in un contesto televisivo competitivo, dove le preferenze degli spettatori possono variare rapidamente. Tuttavia, la fiction ha saputo mantenere il suo posto di rilievo, con una trama che ha colpito il pubblico e un cast di attori che ha saputo catturare l’attenzione. Con questi numeri, il programma di Rai1 si prepara a continuare la sua corsa nel panorama televisivo italiano.