Antonio Puccio condivide il suo affetto per il legame tra uomo e cane

Marianna Ritini

Ottobre 13, 2025

Una nuova pubblicazione di Antonio Puccio, noto dog trainer italiano, si propone di trasformare il modo in cui i proprietari di cani si relazionano con i loro animali. Il libro, intitolato “C’è un mondo oltre la coda che scodinzola“, offre un approccio innovativo e consapevole alla relazione uomo-cane, superando il semplice atto di amare l’animale. L’opera è disponibile dal 13 ottobre 2025 e si presenta come una guida fondamentale per chi desidera approfondire la comprensione emotiva del proprio compagno a quattro zampe.

Un viaggio nella comprensione del cane

Il volume, edito da Vallardi, si articola in 240 pagine in cui Puccio condivide la sua vasta esperienza nel campo della cinofilia. L’autore invita i lettori a leggere i segnali dei loro cani, rispettando l’unicità di ciascuno e creando un legame solido basato su fiducia, empatia e comunicazione. A differenza di un tradizionale manuale di addestramento, Puccio sottolinea che il suo lavoro non si basa su comandi, ma su strumenti utili per comprendere meglio il proprio animale. “Ogni cane ha una storia, una personalità, un modo tutto suo di vedere il mondo. Dobbiamo imparare ad ascoltarli davvero”, afferma Puccio.

Il metodo Puccio: teoria e pratica

Il “metodo Puccio” si distingue per la sua fusione tra teoria e pratica, frutto della formazione accademica in Scienze della formazione cinotecnica e dell’esperienza pratica accumulata nel suo centro cinofilo, l’Antonio Puccio Center – Farm & Training, uno dei più grandi del Piemonte. La passione per gli animali e la natura, che risale all’infanzia trascorsa in una comunità rurale, ha influenzato profondamente il suo approccio. Il libro non si limita a teorie astratte, ma include esempi concreti, consigli pratici e storie reali che mirano a rivoluzionare l’approccio tradizionale alla cinofilia.

Rivoluzionare l’approccio alla cinofilia

Oltre a promuovere una cultura del rispetto reciproco, il testo di Puccio fa riferimento anche agli sport cinofili, in cui ha conseguito numerosi successi internazionali insieme alla sua Border Collie, Kenya. Sui social media, Puccio ha già guadagnato una significativa popolarità, diventando un punto di riferimento per chi cerca un rapporto più consapevole e rispettoso con il proprio cane. La sua visione si rivolge a una generazione di proprietari desiderosi di avvicinarsi ai propri animali in modo nuovo e autentico.

“C’è un mondo oltre la coda che scodinzola” si presenta quindi non solo come un libro, ma come un invito a esplorare una relazione più profonda e significativa con i nostri amici a quattro zampe, che ci offrono il loro amore incondizionato ogni giorno.

×