Il torneo di padel più atteso dell’anno ha richiamato un vasto pubblico e numerosi volti noti presso l’Allianz Cloud di Milano. Il 12 ottobre 2025, l’Oysho Milano Premier Padel P1 ha registrato un’affluenza record, superando i 35.000 spettatori. Questo evento ha visto la presenza di alcuni dei migliori atleti del mondo, mentre sugli spalti si è respirata un’atmosfera di crescente passione per questo sport.
Numeri da record per l’edizione 2025
L’edizione di quest’anno del torneo ha segnato un significativo incremento di partecipazione, con 35.473 persone che hanno affollato le tribune durante la settimana dell’evento. Rispetto al 2024, quando erano stati registrati 32.180 spettatori, si tratta di un aumento del 10,2%. Ancora più impressionante è il confronto con il 2022, anno in cui il circuito Premier Padel ha fatto il suo esordio a Milano, attirando 27.000 spettatori. Marco Gamberale, CEO di Nsa Group, organizzatore del torneo, ha sottolineato come l’evento si stia radicando sempre di più nella cultura sportiva milanese. La nuova collocazione del torneo, spostato da dicembre a ottobre, ha avuto un impatto positivo, contribuendo a questa crescita.
La presenza di vip e l’interesse mediatico
L’Allianz Cloud ha visto la partecipazione di numerosi vip, tra cui Paulo Dybala, Demetrio Albertini, Claudio Marchisio, Esteban Cambiasso e Gianluca Zambrotta. Anche l’assessora allo sport e turismo di Milano, Martina Riva, ha presenziato all’evento. Per la giornata delle finali, erano attesi anche nomi illustri come Adriano Panatta, Fabio Fognini e Flavia Pennetta. L’interesse per il torneo non si è limitato solo alla presenza fisica, ma ha conosciuto un notevole riscontro anche sui social media e sui siti web ufficiali.
Un’impennata nei dati online
I numeri legati alla visibilità online dell’Oysho Milano Premier Padel P1 hanno superato ogni aspettativa. Rispetto all’edizione del 2024, si è registrato un incremento del 76% di utenti unici sui portali www.milanopremierpadel.com e www.padelfip.com, con oltre 1,2 milioni di pagine visitate. Questi dati rappresentano un incremento del 371% rispetto all’anno precedente, con un’ulteriore espansione della portata internazionale, raggiungendo 156 Paesi (+20%). I social media hanno visto la partecipazione di oltre 6 milioni di utenti, con un aumento del 38%.
Il successo dell’Oysho Milano Premier Padel P1 del 2025 non è solo un traguardo per il torneo, ma un chiaro segnale della crescita del padel in Italia e nel mondo, testimoniando l’interesse crescente per questo sport.