Verissimo, Roberta Rei affronta il tema dell’aborto: “Stare male è un nostro diritto”

Marianna Ritini

Ottobre 11, 2025

La giornalista Roberta Rei, nota per il suo ruolo in Le Iene, è stata ospite del programma Verissimo condotto da Silvia Toffanin il 11 ottobre 2025. Durante l’intervista, Rei ha condiviso la sua esperienza personale riguardo all’aborto e al profondo dolore causato dalla perdita del suo bambino. In un post su Instagram, in occasione del suo quarantesimo compleanno, aveva descritto quell’evento come “il periodo più difficile di sempre”.

Il racconto di Roberta rei

Nell’ambito dell’intervista, Roberta Rei ha spiegato le motivazioni che l’hanno spinta a condividere la sua storia sui social media. “Spero di aver fornito supporto a tutte le donne che stanno affrontando situazioni simili”, ha dichiarato. Ha ricevuto numerosi messaggi da donne che hanno vissuto esperienze analoghe, evidenziando come il tema dell’aborto sia ancora avvolto da ideologie e mancanza di sensibilità.

Rei ha messo in luce la necessità di una maggiore comprensione e delicatezza nella gestione di tali esperienze. “Quello che ho vissuto in ospedale avrebbe potuto essere affrontato in modo diverso”, ha affermato, descrivendo il suo vissuto come una vera e propria violenza. Ha sottolineato come certe frasi pronunciate dopo il suo risveglio siano state dolorose e inadeguate.

La questione della gestione del dolore

Roberta ha continuato il suo racconto, affermando: “Voglio far sapere a tutte che non è normale tacere il proprio dolore. Se si sta male, è un diritto esprimerlo. Non si è troppo lamentosi o eccessivamente emotivi in un momento così delicato”. Ha voluto porre l’accento sull’importanza di non vergognarsi di chiedere aiuto, un aspetto che lei stessa ha imparato a gestire nel corso del tempo.

In un momento di grande vulnerabilità, ha anche riconosciuto le difficoltà che gli ospedali affrontano, ma ha insistito sulla necessità di un approccio più rispettoso e attento nei confronti di chi vive esperienze così traumatiche. “Il dolore esiste sempre, ma la gestione di queste situazioni deve essere più sensibile”, ha affermato.

Roberta Rei ha concluso la sua testimonianza parlando del suo percorso personale, inclusa la terapia, che ha intrapreso per affrontare il suo dolore. “Oggi mi prendo più tempo per me stessa. È fondamentale sapere di poter chiedere aiuto in momenti difficili”, ha affermato, offrendo un messaggio di speranza e resilienza a tutte le donne che si trovano in situazioni simili.

×