Scomparso a Roma il 21enne Leo Artin Boschin, appelli sui social per ritrovarlo

Lorenzo Di Bari

Ottobre 11, 2025

Da due giorni, la scomparsa di Leo Artin Boschin, un giovane di 21 anni, ha destato grande preoccupazione. L’ultima segnalazione riguardante il ragazzo lo colloca ad Arezzo, dopo che era uscito di casa a Trastevere, Roma, nella notte del 9 ottobre 2025.

Le ricerche e l’appello delle associazioni

Le ricerche di Leo si sono ampliate a livello nazionale, poiché si presume che il giovane dovesse recarsi a Padova con alcuni amici. Diverse associazioni, tra cui Penelope Lazio e il Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV, hanno avviato campagne di sensibilizzazione sui social media per raccogliere informazioni utili al ritrovamento. La famiglia di Leo vive ore di angoscia e apprensione, mentre gli appelli si moltiplicano, invitando chiunque possa avere notizie a contattare le autorità competenti.

Il Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV ha pubblicato un appello su Facebook, sollecitando chiunque abbia visto il ragazzo a contattare immediatamente il numero 112 o il numero dedicato dell’associazione, 388 189 4493. Anche l’associazione Penelope Lazio ha diffuso un messaggio simile, chiedendo a tutti di contribuire alla diffusione della notizia per facilitare il ritrovamento di Leo.

Le caratteristiche fisiche e l’ultima posizione nota

Leo Artin Boschin è descritto come un giovane con capelli castani, occhi verdi, un’altezza di 1,90 metri e un peso di 80 chili. È figlio del proprietario della storica ‘Libreria Del Viaggiatore’ a Roma e non presenta segni particolari, come tatuaggi. Al momento della scomparsa, Leo portava con sé uno zainetto nero e il suo cellulare risulta spento, complicando ulteriormente le ricerche.

L’ultima segnalazione, ricevuta dal Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV, ha indicato che Leo si trovava in un supermercato di Arezzo, mentre precedentemente era stato avvistato in stazione nella stessa città toscana. Le forze dell’ordine di Arezzo collaborano attivamente con le associazioni per seguire ogni pista, ma le difficoltà aumentano, poiché il giovane potrebbe spostarsi rapidamente da un luogo all’altro.

Il supporto della comunità

La comunità si sta mobilitando per aiutare nella ricerca di Leo, con numerosi cittadini che condividono l’appello sui social media e si offrono di fornire assistenza. L’attenzione mediatica e il coinvolgimento della popolazione sono fondamentali in situazioni di scomparsa, poiché ogni piccolo dettaglio può rivelarsi cruciale per il ritrovamento del giovane.

Le autorità incoraggiano chiunque possa avere informazioni a farsi avanti, sottolineando l’importanza di unire le forze in questi momenti critici. La famiglia di Leo, visibilmente scossa, continua a sperare in un esito positivo e chiede a chiunque abbia visto il ragazzo di contattare le forze dell’ordine. La ricerca prosegue senza sosta, con la speranza che Leo possa tornare a casa al più presto.

×