Il 11 ottobre 2025, l’Agenzia delle Entrate-Riscossione ha annunciato un nuovo servizio online dedicato ai contribuenti che partecipano alla Rottamazione-quater. Questa iniziativa permette di richiedere e ottenere direttamente i moduli necessari per il pagamento delle rate a partire dall’undicesima, facilitando così il processo di regolarizzazione delle pendenze fiscali.
Dettagli del servizio online
Il servizio è stato reso disponibile sul sito ufficiale dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione. I contribuenti che hanno aderito alla Rottamazione-quater e hanno un piano di pagamento con più di dieci rate possono ora accedere a moduli specifici per le rate successive. In precedenza, nella comunicazione delle somme dovute, erano stati forniti solo i moduli per le prime dieci rate. Questo nuovo sistema online rappresenta un passo significativo per semplificare le operazioni burocratiche e garantire un accesso più diretto alle informazioni necessarie per il pagamento.
Modalità di ricezione dei moduli
I nuovi moduli di pagamento, disponibili anche tramite posta elettronica certificata o in forma cartacea, sono stati progettati per coloro che hanno rispettato tutti i versamenti precedenti. Tuttavia, non sono destinati ai contribuenti che hanno già ricevuto i moduli per tutte le rate tramite il servizio ‘ContiTu’. Per il versamento della decima rata, in scadenza il 30 novembre 2025, i contribuenti devono utilizzare il modulo già allegato alla comunicazione originale delle somme dovute, che è sempre accessibile in copia attraverso il servizio online dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione.
Accesso al servizio ‘Copia comunicazione’
Il servizio ‘Copia comunicazione’ offre due modalità di accesso. I contribuenti possono entrare nell’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione utilizzando le credenziali Spid, Cie o Cns. Una volta dentro, nella sezione Definizione agevolata, possono scaricare i moduli di pagamento necessari. In alternativa, chi non possiede credenziali può inviare una richiesta per ricevere la copia via e-mail. Per farlo, è sufficiente compilare un modulo presente nell’area pubblica del sito e allegare la documentazione necessaria per il riconoscimento.
Questa iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di digitalizzazione dei servizi pubblici, mirando a semplificare e rendere più trasparente il rapporto tra contribuenti e amministrazione fiscale.