Il 13 ottobre 2025, la Sala della Protomoteca in Campidoglio a Roma ospiterà un evento significativo dedicato alla celebrazione della forza femminile e alla sensibilizzazione sulla prevenzione oncologica. La manifestazione, intitolata ‘La Sfilata delle Farfalle Rosa’, avrà inizio alle 20.30 e sarà presieduta dal sindaco di Roma, Roberto Gualtieri. Questo evento rappresenta la seconda iniziativa di questo tipo che si svolge nel Campidoglio, dopo il primo incontro avvenuto il 18 giugno, e segue la tappa di Porto Rotondo del 19 agosto.
Un evento di moda e sensibilizzazione
La ‘Sfilata delle Farfalle Rosa’ non è solo una manifestazione di moda, ma un’importante occasione di condivisione e sostegno per le donne che affrontano la battaglia contro il cancro. Le protagoniste della serata saranno le pazienti dei reparti di oncologia senologica e ginecologica, che indosseranno abiti eleganti trasformandosi in modelle per un giorno. Donne attualmente in cura si uniranno a quelle che hanno superato la malattia, creando un’atmosfera di speranza e resilienza. Questo evento ha lo scopo di offrire momenti di spensieratezza e supporto reciproco, sottolineando l’importanza di unire le forze in un percorso di guarigione.
Le parole di Antonella Luberti
Antonella Luberti, una paziente oncologica che ha ideato l’iniziativa, ha dichiarato: “Avere un progetto da realizzare a breve termine fa molto bene a livello psicologico e dona forza“. La sfilata non si limiterà a Roma, ma si sposterà in diverse città italiane, offrendo a molte donne l’opportunità di vivere momenti di leggerezza e condivisione. Luberti ha evidenziato come la manifestazione desideri sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della prevenzione oncologica ginecologica, rendendo questo evento particolarmente significativo poiché si svolge durante ‘Ottobre Mese Rosa’, dedicato alla prevenzione del cancro al seno.
Prossimi eventi e prospettive
Dopo l’evento romano, la ‘Sfilata delle Farfalle Rosa’ si sposterà a Genova, dove si terrà il 9 novembre presso il Palazzo della Borsa. Questo appuntamento rappresenta un ulteriore passo nella campagna di sensibilizzazione, coinvolgendo un numero sempre maggiore di donne e creando una rete di supporto che si estende in tutto il Paese. Le ‘Farfalle Rosa’ continueranno a volare, portando messaggi di speranza e incoraggiamento a tutte coloro che stanno affrontando il difficile percorso della malattia.