Italia, Mancini esprime il desiderio di tornare a guidare la Nazionale

Marianna Ritini

Ottobre 11, 2025

Roberto Mancini, ex commissario tecnico della Nazionale italiana di calcio, ha recentemente espresso il suo rammarico per aver lasciato la panchina azzurra. Durante un’intervista al Festival dello Sport di Trento, tenutosi il 11 ottobre 2025, Mancini ha condiviso i suoi pensieri sul suo addio alla Nazionale e sul suo rapporto ormai compromesso con il presidente della Federazione Italiana Gabriele Gravina.

Il rientro di Mancini al festival dello sport

L’evento, organizzato da La Gazzetta dello Sport, ha visto la partecipazione di numerosi volti noti del mondo sportivo. Mancini ha colto l’occasione per riflettere sulla sua carriera e sulle scelte che lo hanno portato a lasciare la Nazionale, con particolare riferimento alla sua avventura in Arabia Saudita. “Ci sono state incomprensioni e sarebbe stato meglio chiarire le situazioni”, ha dichiarato l’ex ct, sottolineando che le sue decisioni non sono state sempre le più felici. La sua esperienza in Arabia Saudita, che si è rivelata difficile, è ora vista con un certo rimpianto.

Le scelte e i rimpianti di Mancini

Mancini, che ha guidato l’Italia alla vittoria agli Europei del 2021, ha ammesso di aver sperato di tornare a ricoprire il ruolo di commissario tecnico dopo l’esonero di Luciano Spalletti. Tuttavia, ha anche riconosciuto che le sue possibilità di riassumere quel ruolo erano minime. “Ho sperato di poter tornare ad allenare la Nazionale per il post Spalletti, ma sapevo anche che era impossibile”, ha affermato, evidenziando il suo desiderio di contribuire nuovamente al calcio italiano.

Il contesto attuale della Nazionale

La Nazionale italiana si prepara ad affrontare l’Estonia nel match di qualificazione ai Mondiali, previsto per oggi, sabato 11 ottobre 2025. Questo incontro rappresenta un’importante opportunità per la squadra di dimostrare il proprio valore e per il nuovo commissario tecnico Gennaro Gattuso di iniziare a costruire un progetto solido. Mancini, pur non più alla guida, continua a seguire con interesse le vicende della Nazionale, augurandosi che il futuro possa riservare nuove soddisfazioni.

In un contesto di cambiamenti e sfide, le parole di Mancini offrono uno spaccato del mondo del calcio italiano, evidenziando le complessità e le dinamiche che caratterizzano il ruolo di un commissario tecnico. Con la Nazionale in cerca di riscatto, il passato e le esperienze di chi ha guidato la squadra possono fungere da insegnamento per il presente e il futuro.

×