Il graffio musicale di Peppi Nocera: ‘Mi fanno male i capelli’ e il dibattito politico a Capalbio

Franco Fogli

Ottobre 11, 2025

L’autore di numerosi successi televisivi, Peppi Nocera, torna alla musica con un nuovo singolo dal titolo “Mi fanno male i capelli”, un brano che si distingue per il suo testo incisivo e un sound che spazia nell’ambito dell’it-pop. Il pezzo, presentato il 11 ottobre 2025, si preannuncia come un’opera di grande impatto, non solo per il nome del suo creatore, ma anche per il messaggio satirico che veicola.

Peppi nocera: un ritorno alle origini

Peppi Nocera, noto autore televisivo che ha segnato la storia della TV italiana, torna a firmare un album dopo un lungo intervallo di quarant’anni dal suo esordio solista. La sua carriera è costellata di successi, avendo lavorato a programmi iconici come “Non è la Rai”, “Amici”, “X Factor”, “L’Isola dei Famosi” e “Unica”. Il nuovo singolo rappresenta un ritorno alle sue radici musicali, un momento atteso dai fan e dagli appassionati del genere.

Il brano “Mi fanno male i capelli” non è solo un pezzo musicale, ma un vero e proprio gioiello di satira politica. Nocera riesce a catturare l’essenza della società italiana contemporanea, affrontando temi come le ansie e le vanità, ma anche la crisi della sinistra, in un contesto di crescente polarizzazione politica. La canzone si apre con un ritornello che trasforma un mantra corale in un ritratto ironico dell’Italia di oggi, dove le preoccupazioni e le aspirazioni si intrecciano in un mix di ironia e provocazione.

Un testo provocatorio e incisivo

Il singolo si distingue per la sua abilità nel mescolare musica e testo in un modo che stimola la riflessione. L’influenza del film “Il Deserto Rosso” di Michelangelo Antonioni, con la voce di Monica Vitti che esprime il suo smarrimento, funge da sfondo per una critica incisiva alla situazione politica attuale. Nocera, con uno stile che unisce il divertente al profondo, offre un’analisi spietata della sinistra italiana, incapace di rispondere all’avanzata delle destre.

Il testo include frasi come “La Gauche con fare caparbio/Di stanza a Capalbio/Un’area ‘C’ in bicicletta/Un microbiota perfetto”, che evidenziano l’assurdità di certe situazioni politiche. Questo approccio non solo intrattiene, ma invita anche gli ascoltatori a riflettere sulle dinamiche della politica italiana, rendendo il brano un manifesto di satira sociale.

Un’anticipazione di un nuovo album

Il singolo anticipa l’uscita dell’album “Materiale Sensibile”, previsto per il 24 ottobre 2025 sotto l’etichetta Inri/Universal. La canzone ha già suscitato interesse sui social, in particolare su Instagram, dove il profilo “Prossimi Congiunti” ha utilizzato il brano per creare contenuti ironici che criticano il panorama politico italiano. Questo dimostra come la musica di Nocera riesca a trovare spazio anche nel contesto contemporaneo delle piattaforme digitali, sfruttando il potere dei social media per amplificare il suo messaggio.

Nocera si presenta come un artista “orgogliosamente fuori ogni tempo massimo”, dichiarando di sentirsi un “alieno” in un mondo musicale dominato da algoritmi e tormentoni effimeri. La sua posizione di outsider gli consente di esprimere liberamente le sue idee, senza il peso delle aspettative commerciali. Con il suo nuovo singolo, l’artista non solo riafferma la sua presenza nel panorama musicale, ma si propone anche come una voce originale e provocatoria in un contesto che spesso tende a uniformarsi.

Peppi Nocera, con il suo “Mi fanno male i capelli”, si prepara a lasciare un segno significativo nel panorama musicale italiano, portando una ventata di freschezza e una critica acuta alla realtà contemporanea.

×