Il tennista monegasco ha scritto un nuovo capitolo della sua carriera, trionfando contro il serbo Novak Djokovic nella semifinale del Masters 1000 di Shanghai. L’incontro, svoltosi sabato 11 ottobre 2025, ha visto Valentin Vacherot prevalere con un punteggio di 6-3, 6-4, segnando così il suo ingresso nella prima finale del circuito ATP.
La semifinale di Shanghai
Valentin Vacherot, attualmente classificato come numero 204 al mondo, ha compiuto un’impresa straordinaria, partendo dalle qualificazioni e superando il campione in carica Novak Djokovic. La semifinale, disputata in condizioni climatiche difficili, ha messo a dura prova entrambi i giocatori, ma Vacherot ha dimostrato una determinazione e una tecnica impeccabile. Con questo successo, il tennista monegasco non solo conquista un posto in finale, ma si afferma come una delle sorprese del torneo.
Djokovic, nonostante un inizio promettente, ha faticato a mantenere il ritmo, risentendo di alcuni problemi fisici che hanno richiesto l’intervento del fisioterapista. Al termine dell’incontro, il serbo ha espresso il suo apprezzamento per il giovane avversario, lodando il suo gioco e la sua prestazione. Le parole di Djokovic, “Te lo meriti. Hai giocato in modo incredibile. Continua così,” hanno sottolineato il rispetto e l’ammirazione reciproca tra i due atleti.
Il momento di sportivitÃ
Dopo il match, si è verificato un momento toccante tra i due tennisti a rete. Djokovic ha riconosciuto il talento e la determinazione di Vacherot, il quale ha risposto con gratitudine, esprimendo il desiderio di affrontarlo nuovamente in futuro. “È stato un piacere giocare almeno una volta contro di te. Non ritirarti,” ha dichiarato Vacherot, ricevendo un sorriso da Djokovic, segno di una sportività che va oltre la competizione.
Questo incontro ha messo in evidenza non solo le abilità tecniche di Vacherot, ma anche il suo carattere e la sua umiltà . La semifinale di Shanghai rappresenta un punto di svolta nella sua carriera, dimostrando che i sogni possono diventare realtà con impegno e dedizione.
La finale in attesa
Con la vittoria su Djokovic, Valentin Vacherot attende ora di scoprire chi sarà il suo avversario in finale. Nella seconda semifinale, il tennista francese Arthur Rinderknech si prepara a sfidare Daniil Medvedev. Vacherot ha espresso il suo desiderio di affrontare il cugino, sperando di vivere un momento speciale nel corso della finale. La tensione cresce, e il giovane monegasco si prepara a scrivere un altro capitolo della sua storia nel tennis.
Con questa semifinale, Valentin Vacherot non solo ha raggiunto un traguardo personale, ma ha anche catturato l’attenzione del pubblico e degli esperti del settore, rendendo il Masters 1000 di Shanghai un evento memorabile per il tennis.