A Via Veneto, la mostra ‘Fellini in scena!’ omaggia Franco Pinna e il maestro del cinema fantastico

Franco Fogli

Ottobre 11, 2025

Ieri, 10 ottobre 2025, Roma ha celebrato la **cultura italiana** con due eventi di grande impatto visivo, dedicati a due leggende del panorama artistico: **Franco Pinna** e **Federico Fellini**. La **Casa del Cinema** ha ospitato l’inaugurazione della mostra “**Franco Pinna** e **Pier Paolo Pasolini**. **Viaggio al termine del Mandrione**”, un’esposizione che ha accolto il pubblico in un viaggio attraverso le **immagini poetiche** e **marginali** dell’**Italia**, immortalate da **Pinna** al fianco di **Pasolini**. La serata ha poi proseguito in **Largo Fellini** a **Via Veneto**, dove un suggestivo **videomapping** ha trasformato le **Mura Aureliane** in un palcoscenico straordinario per il lancio della mostra “**Fellini in scena!**”.

Un tributo a Fellini e Pinna

L’evento in **Largo Fellini** ha avuto inizio alle 19.00, con una **scenografia** che ha catturato l’attenzione di tutti i presenti. La mostra “**Fellini in scena!**” è la seconda esposizione dell’**Archivio Franco Pinna**, curata da **Alessandra Franco**. Questa presentazione ha offerto al pubblico un **ritratto inedito** di **Federico Fellini**, mostrando il regista tra il 1964 e il 1976, nei set di film iconici come “**Giulietta degli spiriti**” e “**Il Casanova**”. La mostra ha visto la partecipazione di importanti figure istituzionali, tra cui **Federico Mollicone**, presidente della **commissione Cultura** della **Camera**, e **Francesca Via**, direttrice generale della **Fondazione Cinema per Roma**. Hanno preso parte all’evento anche **Giulia Silvia Ghia**, Assessore alla **Cultura** del **I Municipio di Roma**, e vari esponenti del mondo del **cinema** e della **cultura**.

Un viaggio visivo tra arte e memoria

Le **opere esposte**, restaurate e digitalizzate da **Gloria Fulgeri** e **Claudio Domini**, raccontano non solo il lavoro di **Fellini**, ma anche momenti di **intimità** e **collaborazione** con **Pinna**. Le **immagini** rivelano un regista capace di trasformare ogni gesto in un’opera d’arte, incarnando il **carisma** e la **fragilità** di un artista senza tempo. La mostra si propone di restituire al pubblico un **Fellini** che gioca con l’obiettivo, diretto e teatrale, offrendo uno **sguardo unico** sulla sua **personalità** e sul suo **processo creativo**.

Un cocktail di apertura e celebrazioni

Dopo l’inaugurazione, gli ospiti sono stati invitati all’**Opening Reception Cocktail** al **Doney Café** dell’**Hotel Excelsior**. L’evento ha visto la partecipazione di appassionati, stampa e rappresentanti del mondo **culturale**, il tutto in un’atmosfera conviviale. Il brand **Molinari**, che celebra quest’anno il suo 80° anniversario, ha presentato una collezione **Limited Edition**, composta da tre bottiglie illustrate da **Emiliano Ponzi**, simbolo di **socialità** e **design**.

Dettagli della mostra e collaborazioni

“**Fellini in scena!**” è una delle tre esposizioni dedicate al **centenario** della nascita di **Franco Pinna**, curate da **Paolo Pisanelli** e realizzate in collaborazione con **Cinema del Reale**, **Erratacorrige** e **Bigsur**. Il progetto grafico è stato curato da **Francesco Maggiore** ed **Efrem Barrotta**, mentre la regia della **videoinstallazione** è stata affidata a **Matteo Gherardini** e **Paolo Pisanelli**. La mostra sarà visibile lungo **Via Veneto** fino al 30 novembre 2025, in concomitanza con la 20ª edizione della **Festa del Cinema di Roma**, grazie al supporto del **Municipio Roma 1 Centro** e dell’**Assessorato alla Cultura**.

Con questa esposizione, Roma rende omaggio a due figure che hanno saputo raccontare la città come nessun altro: **Franco Pinna**, fotografo dell’anima, e **Federico Fellini**, regista dell’immaginario. Un incontro tra **arte** e **memoria** che restituisce alla capitale un frammento della sua eterna **magia**.

×