Dal 10 al 12 ottobre 2025, il Foro Italico di Roma ospiterà un’importante iniziativa dedicata alla **salute** e alla **prevenzione** dei **tumori**, organizzata da **Aiom** (Associazione Italiana Oncologia Medica), **Fondazione Aiom** e **Sirm** (Società Italiana di Radiologia Medica e Interventistica). L’evento, intitolato **Tennis and Friends – Salute e Sport**, mira a sensibilizzare la popolazione sull’importanza di uno **stile di vita attivo** e della **diagnosi precoce** attraverso **screening** regolari.
La situazione della salute nel Lazio
Nel **Lazio**, il **26%** della popolazione è **sedentario**, un dato allarmante che contribuisce ad aumentare il **rischio** di sviluppare **neoplasie**. Inoltre, il **fumo** colpisce un adulto su quattro, mentre il **22%** degli adulti consuma **alcol** in quantità eccessive. Questi **fattori di rischio** sono stati evidenziati da **Saverio Cinieri**, presidente della **Fondazione Aiom**, che ha sottolineato la necessità di adottare **comportamenti** più salutari. La partecipazione a **Tennis and Friends** rappresenta un passo importante verso la promozione di **stili di vita** più sani e la riduzione dell’incidenza delle **malattie oncologiche**. Durante i tre giorni dell’evento, i cittadini avranno accesso a **materiale informativo** e potranno partecipare a un **talk show**, previsto per sabato 11 ottobre alle 14.40, dedicato alla **prevenzione** del **carcinoma mammario**.
Il ruolo della prevenzione e degli screening
La **prevenzione** è un tema centrale per **Aiom** e **Sirm**, che si sono impegnati a promuovere l’importanza di **screening** regolari. Attualmente, solo il **43%** delle donne nel **Lazio** si sottopone a controlli per la **diagnosi precoce** del **carcinoma mammario**. **Nicoletta Gandolfo**, presidente nazionale di **Sirm**, ha evidenziato l’importanza della **mammografia**, un esame diagnostico non invasivo e gratuito per le donne asintomatiche tra i **50** e i **74 anni**. Nonostante i **progressi tecnologici**, molte donne continuano a non partecipare ai programmi di **screening**, mettendo a rischio la loro **salute**. È fondamentale che la popolazione prenda parte a questi esami, poiché una **diagnosi precoce** può migliorare significativamente le possibilità di **cura**.
Collaborazione tra sport e salute
**Giorgio Meneschincheri**, ideatore e presidente di **Tennis and Friends**, ha espresso soddisfazione per la partecipazione di **Aiom** e **Sirm** all’iniziativa. La **collaborazione** con le **società scientifiche** è essenziale per diffondere messaggi chiari e accurati sulla **prevenzione**. Questo evento non solo promuove la **salute**, ma incoraggia anche un approccio attivo e solidale verso il **benessere collettivo**. La sensibilizzazione sulla **prevenzione** del **cancro** è uno degli obiettivi principali, e la partecipazione di esperti permette di affrontare tematiche cruciali per la **salute pubblica**.
La manifestazione al **Foro Italico** si preannuncia come un’importante occasione per coinvolgere la **comunità** e informare i cittadini sui **rischi** legati a **stili di vita** poco salutari, offrendo al contempo **risorse utili** per la **prevenzione** e la **diagnosi precoce**. La **salute** è una priorità e iniziative come questa possono fare la differenza nella vita di molte persone.