Trump e il biglietto di Rubio: svelato il retroscena dell’incontro

Lorenzo Di Bari

Ottobre 9, 2025

Durante una riunione tenutasi alla Casa Bianca mercoledì 12 febbraio 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha ricevuto una comunicazione che indicava un avvicinamento a un accordo per la situazione a Gaza. La nota, consegnata dal segretario di Stato, Marco Rubio, conteneva l’informazione che l’accordo era “molto vicino” e richiedeva l’approvazione del presidente per un annuncio sui social media.

Il documento e la richiesta di approvazione

Il documento, immortalato da un fotografo presente, riportava chiaramente la richiesta di approvazione per un post su Truth Social, la piattaforma di social media di Trump. La nota, con la scritta “molto vicino” in evidenza, evidenziava l’urgenza di comunicare la notizia. Il presidente ha accolto la richiesta con un semplice “ok” prima di concludere la tavola rotonda.

Un passo significativo nel contesto geopolitico

Questo sviluppo segna un passo significativo nel contesto geopolitico della regione, con l’amministrazione Trump che cerca di ottenere risultati concreti in un’area da lungo tempo caratterizzata da tensioni e conflitti. La possibilità di un accordo per Gaza potrebbe avere ripercussioni importanti, non solo per i territori coinvolti, ma anche per le dinamiche politiche e diplomatiche a livello internazionale.

Il ruolo attivo della Casa Bianca

La Casa Bianca, attraverso le parole del presidente, sembra intenzionata a prendere un ruolo attivo nel promuovere la pace e la stabilità nella regione. Con l’approvazione di Trump, l’annuncio sui social media rappresenterebbe un passo fondamentale per comunicare i progressi raggiunti e per coinvolgere la comunità internazionale in questo processo. Le reazioni a questa notizia saranno seguite con attenzione, poiché gli sviluppi futuri potrebbero influenzare le relazioni tra gli Stati Uniti e i paesi del Medio Oriente.

×