Tiziano Rossi si aggiudica il Premio Strega Poesia per l’anno 2025

Franco Fogli

Ottobre 9, 2025

Tiziano Rossi ha trionfato al Premio Strega Poesia 2025 con la sua raccolta di versi intitolata “Il brusìo”, pubblicata da Einaudi. La cerimonia di premiazione si è svolta la sera dell’8 ottobre 2025 presso la Casa dell’Architettura di Roma, all’interno del complesso monumentale dell’Acquario Romano. Rossi ha ottenuto un totale di 34 voti su 85 espressi, conquistando così il prestigioso riconoscimento.

Dettagli della premiazione

Durante la serata di mercoledì, sono stati annunciati anche i risultati degli altri finalisti. Giancarlo Pontiggia, con “La materia del contendere” edito da Garzanti, ha ricevuto 22 voti, mentre Alfonso Guida con “Diario di un autodidatta” (Guanda) ne ha ottenuti 13. Marilena Renda, con “Cinema Persefone” (Arcipelago Itaca), ha totalizzato 11 voti, e Jonida Prifti, con “Sorelle di confine” (Marco Saya), ha chiuso la graduatoria con 5 voti.

La scelta del vincitore è stata effettuata dagli Amici della poesia, un gruppo di cento esperti di cultura, italiani e non, che include anche il Comitato scientifico del premio. Quest’ultimo è composto da nomi di spicco del panorama culturale, tra cui Maria Grazia Calandrone, Andrea Cortellessa e Mario Desiati. La cinquina finalista era stata annunciata precedentemente, il 7 maggio, presso il Museo Maxxi L’Aquila.

Il vincitore e i premiati

Tiziano Rossi, poeta milanese di 90 anni, non ha potuto presenziare alla cerimonia di premiazione. A ritirare il premio è stato il figlio Gabriele Rossi, che ha ricevuto anche un esemplare dell’opera “L’Infinito Premio Strega”, realizzata dall’artista Emilio Isgrò. Durante l’evento, Lorena De Vita, rappresentante dell’Ufficio Sponsorships BPER Banca, ha proclamato Marilena Renda vincitrice della terza edizione del Premio Strega Giovani Poesia, grazie ai 38 voti ottenuti con “Cinema Persefone”. Questo premio è assegnato da una giuria di studenti di circa trenta scuole secondarie di secondo grado in tutta Italia.

In aggiunta, BPER Banca ha riconosciuto la migliore recensione scritta da uno studente. Quest’anno il premio è andato ad Anna Martinelli, del liceo linguistico “Marco Tullio Cicerone” di Frascati, per il suo commento sul libro di Jonida Prifti, “Sorelle di confine”.

La serata ha messo in luce non solo il talento di Rossi, ma anche l’importanza della poesia contemporanea in Italia, celebrando la passione e l’impegno di scrittori e lettori in un contesto culturale vivace e stimolante.

×