Il 9 ottobre 2025, Maria Teresa Burdo, specialista in comunicazione per il Food Trust e la responsabilità sociale d’impresa di Andriani S.p.A. Società Benefit, ha presentato il progetto Felicia Food Trust durante la tredicesima edizione del Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale, che si svolge a Milano. Questo progetto si propone di creare un collegamento diretto tra i consumatori e l’azienda, permettendo a quest’ultimi di conoscere ogni fase della filiera produttiva e di contattare direttamente Andriani.
Il progetto felicia food trust
Il Felicia Food Trust rappresenta un’iniziativa innovativa nel settore alimentare, mirata a promuovere la trasparenza e la fiducia tra produttori e consumatori. Durante il suo intervento, Burdo ha sottolineato l’importanza di questo progetto, evidenziando come consenta ai consumatori di avere accesso a informazioni dettagliate riguardo ai prodotti, dalla materia prima fino al prodotto finito. Questo approccio non solo migliora la fiducia del consumatore, ma incoraggia anche pratiche sostenibili all’interno della filiera.
Andriani S.p.A., un’azienda che si distingue per il suo impegno nella sostenibilità , ha scelto di implementare questo progetto per rispondere alle crescenti richieste di trasparenza da parte dei consumatori moderni. Con l’aumento dell’interesse verso l’alimentazione sana e sostenibile, la possibilità di interagire direttamente con i produttori rappresenta un valore aggiunto per i clienti.
Il Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale, che si tiene a Milano, è un evento annuale che riunisce esperti, aziende e organizzazioni per discutere le migliori pratiche in materia di responsabilità sociale e innovazione. La partecipazione di Andriani S.p.A. a questo evento evidenzia il suo ruolo attivo nel promuovere un cambiamento positivo nel settore alimentare.
Il contesto del salone della csr
Il Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale è un’importante manifestazione che si svolge a Milano e che attira ogni anno numerosi partecipanti, tra cui aziende, istituzioni e professionisti del settore. L’evento offre una piattaforma per discutere temi rilevanti come la sostenibilità , la responsabilità sociale d’impresa e l’innovazione. Quest’anno, la tredicesima edizione si concentra sull’importanza di costruire relazioni di fiducia tra aziende e consumatori, un tema di crescente rilevanza nel contesto attuale.
La manifestazione si svolge su tre giorni e prevede una serie di incontri, workshop e conferenze, dove esperti del settore condividono le loro esperienze e strategie per affrontare le sfide contemporanee. L’obiettivo è quello di ispirare le aziende a sviluppare pratiche più sostenibili e responsabili, contribuendo così a un futuro migliore per tutti.
Andriani S.p.A., attraverso il suo progetto Felicia Food Trust, si pone come esempio di come le aziende possano adottare pratiche innovative per migliorare la loro interazione con i consumatori e per promuovere la sostenibilità in modo efficace. La partecipazione a eventi come il Salone della CSR rappresenta non solo un’opportunità di visibilità , ma anche un impegno concreto verso una maggiore responsabilità sociale.
L’attenzione crescente verso la sostenibilità e la trasparenza nel settore alimentare fa sì che iniziative come quella di Andriani S.p.A. possano contribuire a un cambiamento significativo, incoraggiando altre aziende a seguire l’esempio e a investire in pratiche più etiche e sostenibili.