Milan: il Consiglio dei Ministri avanza proposta di cittadinanza per Cardinale

Marianna Ritini

Ottobre 9, 2025

Il 9 ottobre 2025, il Consiglio dei Ministri italiano ha preso una decisione significativa riguardante il cittadino statunitense Gerald Joseph Cardinale, fondatore di RedBird Capital Partners e attuale proprietario dell’AC Milan. Su proposta del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, e con il supporto del Ministro della Giustizia Carlo Nordio, il Consiglio ha deliberato di conferire la cittadinanza italiana a Cardinale per meriti speciali. Questa decisione è stata comunicata ufficialmente attraverso un comunicato stampa.

Il contributo di Gerry Cardinale alla società

Il Consiglio dei Ministri ha evidenziato come Gerald Cardinale abbia svolto un ruolo fondamentale nella promozione di iniziative di solidarietà e inclusione sociale attraverso lo sport. Le sue attività si sono concentrate particolarmente su progetti che coinvolgono giovani detenuti e individui in situazioni di fragilità, offrendo loro opportunità per evitare la marginalizzazione. Grazie al suo impegno, molti ragazzi hanno potuto accedere a programmi sportivi che non solo migliorano le loro competenze, ma anche il loro benessere psicologico e sociale.

La decisione di conferire la cittadinanza italiana è un riconoscimento non solo per il suo operato nel mondo del calcio, ma anche per il suo impegno a favore della comunità. Cardinale ha dimostrato di avere a cuore la responsabilità sociale, utilizzando il suo status e le sue risorse per fare la differenza nella vita di molti. Attraverso il suo lavoro, ha contribuito a costruire un ponte tra il mondo dello sport e le questioni sociali, dimostrando che lo sport può essere un potente strumento di cambiamento.

Il ruolo di Redbird capital partners

RedBird Capital Partners, fondata da Gerry Cardinale, è un’importante società di investimento che ha acquisito l’AC Milan, uno dei club calcistici più prestigiosi al mondo. Sotto la sua guida, il club ha intrapreso un percorso di rinnovamento e crescita, non solo sul piano sportivo, ma anche in quello sociale. La visione di Cardinale per l’AC Milan va oltre il semplice aspetto economico; egli crede fermamente nel potere dello sport di unire le persone e di promuovere valori positivi nella società.

La sua strategia di investimento si è sempre focalizzata su progetti che abbiano un impatto significativo sul territorio e sulla comunità. Cardinale ha dimostrato di essere un leader visionario, capace di combinare profitto e responsabilità sociale, creando un modello di business che può servire da esempio per altre organizzazioni.

L’acquisizione dell’AC Milan ha rappresentato un’opportunità non solo per il club, ma anche per la città di Milano, che ha visto un rinnovato interesse verso il calcio e lo sport in generale. La presenza di Cardinale e della sua società ha portato a investimenti significativi nelle infrastrutture e nelle iniziative giovanili, contribuendo a rafforzare il legame tra il club e la comunità locale.

L’influenza di Gerry Cardinale si estende dunque ben oltre i confini del campo da gioco, toccando aspetti fondamentali della vita sociale e culturale, e il riconoscimento della cittadinanza italiana rappresenta un ulteriore passo verso l’integrazione e l’apprezzamento del suo lavoro in Italia.

×